ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni, non condividiamo le recenti proposte di Israele. Premier time alla Camera. Meloni: "Netanyahu rispetti il diritto internazionale, l'Italia non richiamerà l'ambasciatore"- Papa Leone XIV riceve Sinner. Da Jannik in dono una racchetta- Perquisizioni in corso a casa di Andrea Sempio, sequestrati telefoni cellulari e pc - Raid israeliani a nord di Gaza, Al Jazeera: "Almeno 56 i morti a Jabalia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"- Messa in sicurezza strade, 60 milioni alle Province da Fsc- Incendio doloso in una chiesa di Città Sant'Angelo, indagini - Festival Vino d'Abruzzo, oltre 40 cantine, eventi e degustazioni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Catania play off: niente conferenza pregara, attesi 10000 spettatori - Catania-Pescara play off: 0 - 1 Pescara calcio: al “Massimino” cuore e personalità, vittoria pesantissima - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti -

IN PRIMO PIANO

CERVI ABRUZZO: "GRANDE VITTORIA AL TAR CHE BLOCCA LO STERMINIO DEI NOSTRI “BAMBI”!"

L'AQUILA - "Il TAR Abruzzo ha oggi dichiarato cessata la materia del contendere sul ricorso contro la delibera regionale che autori...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 16 marzo 2019

"I BUS SONO PIENI": NUOVA DISAVVENTURA PER 40 STUDENTI DEL DE NINO-MORANDI COSTRETTI A RIMANERE A PIEDI

PRATOLA - I bus erano pieni e non potevano contenere altri passeggeri. Ed è così che circa quaranta studenti del De Nino-Morandi questa mattina sono rimasti a piedi. A Pratola Peligna è andato in replica un film già visto. Non è la prima volta in effetti che ragionieri e geometri non riescono a salire sui mezzi e sono costretti a chiedere aiuto ad amici e parenti per tornare a casa. Perché il disservizio, ancora una volta, si è verificato quando l’ultima campanella di oggi era suonata e gli studenti erano pronti a salire sui pullman per rientrare a casa. Ma su quei due bus della Tua ( a volte sono tre) non hanno trovato posto. Secondo alcune mamme sarebbero stati anticipati dagli alunni dell’Iti che, approfittando dei due mezzi a disposizione con capolinea Sulmona, sono saliti a bordo. Ma i genitori dicono basta ai soliti disagi. “Sono stata chiamata da mia figlia all’ultimo minuto e ci siamo organizzati per andare a riprendere i nostri ragazzi”- osservano in coro le famiglie- “questo succede perché nessuno controlla chi sale e spesso i nostri ragazzi restano a piedi. Oggi erano una quarantina”. Insomma il disguido non è andato giù ai genitori che auspicano il rientro a Sulmona.Il prossimo 19 marzo si riunirà in Provincia la commissione edilizia scolastica per programmare il trasloco e fissare il rientro. In quella sede sarà esaminato anche lo stato dell’arte per i lavori di adeguamento sismico della sede storica di via D’Andrea. Per l’ex convento di S. Antonio, invece, si dovrà valutare se optare per un trasloco sotto le feste pasquali oppure aspettare l’inizio del prossimo anno scolastico. La seconda ipotesi non piace al comitato De Nino-Morandi, presieduto da Franco D’Amico, che aveva organizzato l’assemblea con la popolazione scolastica per conoscere dalla Provincia la data del rientro, auspicando un controesodo immediato. Martedì si saprà qualcosa di più. Quello che è certo è che i 90 mila euro da allocare in bilancio per la sede alternativa ci sono come pure la ditta che si è aggiudicata la manifestazione d’interesse ha ottenuto tutte le autorizzazioni. Ora bisogna passare all’atto pratico. In un modo o in un altro. Perché non si può lasciare una popolazione scolastica con il fiato sospeso.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-