ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 marzo 2019

GIORNATA DI STUDI E DI FORMAZIONE SULL’E-LEARNING AL POLO FERMI

SULMONA - "13 Marzo 2019. Aula magna Liceo Scientifico “Fermi”.Giornata di studi full time per il Polo “Fermi” di Sulmona: una mattinata ed un pomeriggio dedicati alla presentazione dei possibili e innovativi percorsi post-diploma, con il Patrocinio del Comune di Sulmona, della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo, alla presenza del Presidente Sergio Pasquantonio, del Direttore generale Andrea Proietti, del Direttore scientifico Sabrina Saccomandi e di numerosi docenti universitari dell’Università telematica San Raffaele di Roma e con la partecipazione, oltre che dei rappresentanti delle piccole e medie aziende e dei grandi stabilimenti industriali, dei maggiori ordini professionali (ingegneri, architetti, avvocati, medici, commercialisti).
Il nucleo del dibattito e del confronto a più voci, con esperti di alto profilo e di formazione multisettoriale, verterà sull’apprendimento permanente e continuo (lifelong learning), con un approfondimento specialistico e pedagogico sugli apprendimenti telematici online. Lo studio telematico infatti apre una grande frontiera di opportunità per giovani e meno giovani, occupati ed in attesa di occupazione, per il loro inserimento o reinserimento in percorsi formativi e di studio. In questo contesto fondamentale è la testimonianza di una delle strutture più evolute nell’apprendimento telematico, quale l’Università telematica San Raffaele di Roma.
Il Polo “Fermi” organizza l’intera manifestazione, destinata ai suoi studenti diplomati e diplomandi, ai suoi docenti e all’intero territorio, tenendo conto delle Indicazioni dell’Agenda 2030 approvata dall’ONU per lo sviluppo sostenibile, che presenta, tra i 17 Obiettivi, proprio quello dell’alta qualità formativa. L’intera riprogettazione didattico-pedagogica degli Istituti che fanno capo al Polo risponde inoltre ai dati emersi dal World Economic Forum. Il mondo del lavoro sta cambiando in modo rapido e repentino: si prevede la perdita di 75 milioni di posti di lavoro nel mondo, a fronte di 133 milioni di nuovi posti di lavoro connessi allo sviluppo della Robotica avanzata, all’intelligenza artificiale e all’automazione industriale. Solo in Italia nei prossimi quattro anni serviranno 300.000 operai specializzati,100.000 ingegneri, 65.000 laureati scientifici. Solo nel gruppo delle Imprese manifatturiere del made in Italy manca il 33% dei tecnici specialisti del settore.
Di qui la necessità di promuovere un’intensa attività di riflessione, di ricerca e di aggiornamento per l’intero territorio e l’assunzione di ruolo-guida da parte del Polo “Fermi”, per superare modelli scolastici ed universitari ormai sclerotizzati e insufficienti, per differenziazione di corsi, specificità territoriali e accessibilità.
Quello di Mercoledì 13 Marzo è solo l’inizio di un lungo percorso programmato dal Polo, che mira a promuovere una “rivoluzione” mentale e sistemica del mondo della formazione scolastica ed universitaria e dunque dell’occupazione e del lavoro".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina