ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 27 marzo 2019

FURBETTI DEL CARTELLINO: ARRIVA IL VERDETTO DELL’UPD. UN LICENZIAMENTO E DODICI SANZIONI

SULMONA - "E’ arrivato a conclusione il procedimento disciplinare avviato dall’Upd del Comune di Sulmona in relazione all’indagine che la Guardia di Finanza ha avviato nel 2016 su false attestazioni di presenza in servizio del personale dell’ente. L’Udp ha vagliato attentamente le singole posizioni, anche tenendo conto delle memorie difensive presentate dai dipendenti coinvolti. Annunciando la conclusione del procedimento, il sindaco Annamaria Casini commenta che “finalmente possiamo scrivere la parola fine su una vicenda complessa, delicata e dolorosa che ha travolto il Comune di Sulmona gettando discredito sulla macchina amministrativa. E’ stata fatta piena chiarezza e, in termini di responsabilità, sono state opportunamente differenziate le varie posizioni, tenendo conto anche di quanto emerso nel corso delle indagini coordinate dalla Procura di Sulmona.
Va detto, anche per ristabilire un giusto equilibrio nella percezione dell’opinione pubblica, che molte delle irregolarità riscontrate si sono rilevate di lieve entità. La conclusione dei procedimenti per tutte le posizioni coinvolte consentirà senza dubbio di ripristinare una situazione di normalità a palazzo San Francesco, nell’interesse della cittadinanza ma anche dei dipendenti coinvolti, che hanno potuto chiarire le proprie responsabilità. Nello stesso tempo si ristabilisce l’onore e la credibilità di quei dipendenti che hanno lavorato con senso di responsabilità. Ad ogni buon conto all’esito del procedimento penale l’Upd potrà riaprire il procedimento amministrativo”.Il sindaco conclude sottolineando che “in questi mesi ha lavorato in maniera attenta e puntuale sulla vicenda il Segretario Generale Nunzia Buccilli, che ringrazio per la serietà, l’impegno e la correttezza nei confronti dell’Ente e dei dipendenti stessi”.

Dopo i primi 12 rimproveri verbali ha inizio con la lettura della documentazione fornita dalla Guardia di Finanza, sono state inviate dall’ufficio ad altrettanti dipendenti 25 contestazioni di addebito. Al termine della fase istruttoria i provvedimenti sono stati i seguenti: un licenziamento, 2 sospensioni per 6 mesi, un sospensione per 4 mesi, una sospensione per 30 giorni, una sospensione per 20 giorni, una sospensione per 8 giorni, 5 archiviazioni, 5 rimproveri verbali, una multa di 4 ore di retribuzione per i restanti dipendenti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina