ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 30 marzo 2019

CONSIGLIO COMUNALE, CENTRO STORICO: COMMISSIONE CONSILIARE PER SEGUIRE I LAVORI

SULMONA - Una commissione consiliare speciale per seguire i lavori in centro storico. E’ la proposta lanciata in aula consiliare dal vice sindaco e assessore comunale all’urbanistica, Luigi Biagi, rispondendo alla domanda di attualità presentata dalla consigliera comunale non iscritti, Elisabetta Bianchi, sul cantiere di piazza XX Settembre che ha portato alla sostituzione del travertino con la pietra. Non è una pietra antichissima secondo il Comune di Sulmona che, forte dei pareri favorevoli ottenuti dalla Soprintendenza, ha dato il via libera per andare avanti con i lavori, all’indomani del sit-in durato oltre due ore nella centralissima piazza dove si era deciso di chiedere una variante al progetto. “Visto l’articolo 23 comma 1 del vigente regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale”- ha spiegato Biagi- “ho proposto l’istituzione di una commissione speciale per i lavori pubblici in centro storico. Sarà un organo consultivo che rilascerà pareri sui singoli progetti in modo tale da coinvolgere l’intero Consiglio Comunale”.
Il vice sindaco quindi si sta già muovendo per seguire l’iter che porterà alla costituzione della commissione, assieme al Presidente del Consiglio Comunale, Katia Di Marzio. Nel corso dell’assise è passato a maggioranza è stato approvato non senza polemiche il Piano Economico Finanziario del servizio gestione raccolta rifiuti anno 2019 come pure le tariffe Tari. “Secondo me la riduzione della Tari è effimera”- interviene il capogruppo di Alleanza per Sulmona, Mauro Tirabassi- “ci aspettavamo una riduzione maggiore e quello che non riusciamo a capire è perché, nonostante la differenziata sia andata a regime in tutta la città, non c’è stato il beneficio in termini economici per quanto riguarda le famiglie perché in buona sostanza il costo del servizio è rimasto identico a quello dell’anno scorso”. Per l’assessore comunale al bilancio, Stefano Mariani, “ci saranno vantaggi in termini di costi ma senza perdere servizi. E’ una riduzione equa per utenze domestiche e non solo, che tiene conto di un’equiparazione fra le varie categorie”. La riduzione si attesta intorno al 3 % mentre chi fa compostaggio domestico ha diritto ha un ulteriore sconto in bolletta del tre per cento. Sono state discusse anche due domande di attualità, una sulla centrale Snam e l’altra sui lavori in centro storico, entrambe trasformate in interrogazione da discutere nel prossimo Consiglio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-