ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 febbraio 2019

TRASFERIMENTO DE NINO - MORANDI, LA DITTA OTTIENE TUTTE LE AUTORIZZAZIONI E LA PALLA PASSA ALLA PROVINCIA

SULMONA - Con il certificato di agibilità si chiude la trafila burocratica per il rientro dei ragionieri e geometri a Sulmona. La S. Antonio Srl, ditta che si è aggiudicata la manifestazione d’interesse bandita della Provincia dell’Aquila per il reperimento di una sede alternativa a quella storica ancora chiusa, ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie per la consegna dei lavori ed ora la palla passa alla Provincia dell’Aquila che deve allocare la somma necessaria in bilancio ( all’inizio si parlava di circa 100 mila euro) e fissare il trasloco della popolazione scolastica di concerto con la Dirigenza del Polo Fermi. Dalle vacanze di Natale, l’arco temporale che si era individuato per il trasferimento degli studenti, si è arrivati a primavera.
Ne consegue che si punta a un rientro durante le festività pasquali, quest’anno più lunghe del solito, vista la coincidenza del 25 aprile. Ma andiamo con ordine. In un missiva protocollata lo scorso 21 febbraio la ditta ha inviato alla Provincia dell’Aquila il resoconto delle autorizzazioni reperite. Si tratta della comunicazione dell’approvazione Suap da parte del comune di Sulmona come pure della segnalazione della certificata agibilità trasmessa al Suap (Sportello Unico Attività Produttive) e della relativa documentazione tecnica che comprende, fra le altre cose, le dichiarazioni sugli impianti, il collaudo statico e l’accatastamento. Ma la ditta ha presentato anche la copia della progettazione anticendio e il relativo parere di esame progetto oltre alla scia completa di documentazione tecnica e dichiarazioni di legge. Tutto fatto verrebbe da dire o quasi. Mancano infatti gli atti amministrativi conclusi che vanno a sugellare tutta la parte procedurale: l’allocazione della somma in bilancio, passaggio che sarà effettuato nella seconda metà di marzo come ha fatto sapere il consigliere provinciale Mauro Tirabassi e la firma del contratto di locazione che avverrà subito dopo. Ma si sa cosa c’è di mezzo tra il dire e il fare. In questo caso c’è di mezzo la volontà politica. C’è di mezzo chi doveva incalzare e non l’ha fatto. C’è di mezzo chi continua a seguire la vicenda a tamburo battente, come il comitato De Nino-Morandi, capitanato dal portavoce Franco D’Amico. C’è mezzo poi un’intera popolazione scolastica che resta col fiato sospeso. Si spera quindi che la fase finale proceda in modo spedito. E chissà se il De Nino- Morandi vivrà la sua risurrezione visto che il rientro della scuola potrebbe coincidere con le feste pasquali, salvo sorprese.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-