ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega: "Stop all'aumento dell'età pensionabile, l'Irap su di 4 punti"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

L'ABRUZZO FILM INDUSTRY 2025 SVELA IL FUTURO DEL CINEMA: A L'AQUILA IL LANCIO DEI PRIMI BANDI DELLA FILM COMMISSION

L'AQUILA - "Il Palazzetto dei Nobili de L'Aquila si prepara ad accogliere martedì 18 e mercoledì 19 novembre la quinta edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 gennaio 2019

"COME FERMARE LO SCANDALO DELLE AUTOSTRADE"

L'AQUILA - "Il ministro delle Infrastrutture Toninelli ha bloccato i pazzeschi aumenti tariffari previsti per l'A24-25. Quello che era stato promesso ai cittadini è stato fatto. Ma è chiaro che così non si può continuare. Perché il problema si riproporrà sino a quando resteranno in vigore le clausole previste dall'attuale meccanismo che determina la formazione delle tariffe. Meccanismo che va rivisto ridiscutendo la concessione in corso. Una con cessione che ha ridotto le due autostrade in condizioni di sicurezza penose.
E che a causa dello stato allarmante di ponti, gallerie e frane potrebbe rendere necessaria, così come scritto in alcuni documenti ministeriali, persino la chiusura a breve. Per questo ai cittadini vanno dette parole chiare. In questo modo non si può continuare. E' arrivato il momento di prendere atto del fallimento totale delle strombazzate privatizzazioni. In nome delle quali governi fallimentari e politici compiacenti hanno permesso per un ventennio e sino a pochi mesi fa ai concessionari di fare il bello e cattivo tempo. Incassando profitti mostruosi e socializzando le perdite. Un lusso che la buona politica e le tasche dei cittadini non possono più continuare a tollerare".  Così il Senatore Primo Di Nicola.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina