ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo- Blue Tongue, presidio allevatori davanti alla Regione Abruzzo - Riduzione perdite reti acquedottistiche, opere per 25 milioni -

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

CARAMANICO D’ESTATE 2025: UN LUGLIO RICCO DI EVENTI TRA CULTURA, NATURA E MUSICA NEL PARCO NAZIONALE DELLA MAIELLA

CARAMANICO - " Entra nel vivo l'estate di Caramanico Terme (Pe), uno dei Borghi più Belli d'Italia e porta d'accesso al Par...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 6 novembre 2018

TAGLIO VITALIZI IN REGIONE ABRUZZO: MARCOZZI “NON PENSINO DI FARE LEGGI DI FACCIATA, NON PERMETTEREMO SCAPPATOIE ISTITUZIONALI. L’ABRUZZO DEVE TAGLIARE I COSTI DELLA POLITICA”

L'AQUILA - “A fronte della nuova bozza della Legge di Bilancio del Governo Conte, che al fine di abbassare i costi della politica prevede per le Regioni che non procederanno alla riduzione dei vitalizi un taglio dell’80% ai trasferimenti erariali (senza intaccare i fondi per la sanità, le politiche sociali e i trasporti) è ormai urgente ed improrogabile l’approvazione della legge sulla riduzione dei vitalizi. Legge che abbiamo presentato già anni fa a mia firma, ma che ha sempre visto il NO del consiglio regionale Abruzzese. Oggi, non possiamo più rimandare queste scelte. Ci
“Quella del taglio dei vitalizi e dell’abolizione del cumulo degli stessi è una battaglia di equità sociale che ha sempre visto il massimo impegno del M5S in ogni grado istituzionale. Ci sono ex politici abruzzesi - spiega Marcozzi - che con il cumulo percepiscono fino a 90mila euro/anno.
La legge oggi vigente, infatti, permette di percepire il doppio e anche triplo vitalizio: ipoteticamente, un politico che abbia svolto un mandato in consiglio regionale, un mandato nel Parlamento Italiano e un mandato nel Parlamento Europeo avrebbe diritto a riscuotere 3 corposi vitalizi a fronte di pochi anni di versamento di contributi. Una disuguaglianza sociale davvero intollerabile quando migliaia di cittadini versano in stato di povertà e precarietà. Ricordo - incalza Sara Marcozzi - che un consigliere di maggioranza argomentò il voto contrario dicendo che “se una persona ha tarato il suo stile di vita sui 90mila euro all’anno, non gli si può chiedere di rinunciare a 30mila all’improvviso”. Lo vadano a raccontare ai pensionati minimi, ai disoccupati o a tutti quei lavoratori che non prenderanno mai una pensione a causa delle loro becere leggi. La Proposta di legge presentata dal M5S farebbe risparmiare agli abruzzesi almeno 500mila Euro all’anno, è già pronta, mancano solo il sì di centro destra e centro sinistra”.Auguriamo che l’Abruzzo non perda l’occasione di attuare un vero cambio di rotta per il costo della politica in Regione. Non permetteremo che si approvino leggi di facciata, al fine di trovare una scappatoia istituzionale. Ci auguriamo, anzi, che in Abruzzo si approvi, oltre alla riduzione dell’assegno, anche l’abolizione del cumulo del doppio e triplo vitalizio, come previsto dalle nostre proposte di legge”. Ad affermarlo è Sara Marcozzi, consigliere regionale e candidato Presidente del M5S per l’Abruzzo.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-