ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 23 novembre 2018

STUDENTI PIANTANO ALBERI ALLA VILLA CONTRO LA “MODA” DEL TAGLIO

SULMONA - Tanti pugni di terra per gettare un seme di speranza nel polmone verde del centro storico. In un periodo dove gli alberi vengono abbattuti, tanto in città quanto sull’altopiano delle Cinquemiglia, le giovani generazioni segnano un’inversione di tendenza. Sono stati gli alunni della scuola primaria “Lola Di Stefano” questa mattina a mettere a dimora piante autoctone, nella festa dell’Albero, organizzata dalla cooperativa Nuovi Orizzonti Sociali in collaborazione con Conalpa Onlus. Le polemiche che rimbalzano agli onori della cronaca sono ancora di stretta attualità. Dal taglio dei pini che svettavano dall’acquedotto medievale, all’annunciato abbattimento dei sessanta alberi lungo via papa Giovanni XXIII fino ad arrivare al viale alberato dell’altopiano delle Cinquemiglia.
Tutti tagli decisi non dalla sera alla mattina ma sulla scorta di una relazione di pericolosità. “Tutte aree verdi che saranno sostituite”- come ha ricordato nel corso della mattina il vice sindaco Nicola Angelucci. Ma il messaggio che arriva da Nos e Conalpa è forte e chiaro: prima di tagliare bisogna analizzare e riesaminare. “Oggi la Villa Comunale ha rivisto tanti bambini felici a raccontare di alberi; un segnale forte di partecipazione, impegno verso chi ha il dovere di salvaguardare il futuro dei nostri bimbi attraverso azioni consapevoli”- ha fatto notare Candida D’Abate della Nos assieme a Alberto Colazilli, presidente del Conalpa, storico del paesaggio e curatore di parchi e giardini. Domenica 25 Colazilli insieme alla guida turistica Danilo Borri di Natourarte accompagneranno i curiosi in un viaggio in “uno dei parchi più importanti d’Abruzzo, le specie arboree monumentali che lo popolano e il loro valore di patrimonio identitario, ecologico, ornamentale, per una gestione consapevole del verde pubblico”.






CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-