SULMONA - Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, a piazza XX Settembre si è tenuta la campagna di sensibilizzazione a cura della Polizia di Stato, presente con il Camper nell’ambito del progetto “Questo non è amore”. Nello stesso luogo alle ore 12 le associazioni insieme hanno dato il via al lancio dei palloncini, in memoria delle donne uccise per mano dei compagni.Nella stessa giornata alle ore 10, con una breve cerimonia che si è tenuta nel parco di via Sallustio, sempre a Sulmona è stata inaugurata una “panchina rossa” simbolo dell’impegno e della lotta contro la violenza sulle donne.
Si tratta di un’iniziativa che l’amministrazione comunale ha fortemente voluto nell’ambito del progetto teso alla sensibilizzazione della cittadinanza contro i femminicidi e alla ferma condanna di ogni forma di violenza.
Domani 26 novembre nel cinema Pacifico si svolgerà la rassegna cinematografica con "Disconnect" alle ore 10 dedicata alle scuole e alle 17.30 ingresso gratuito per la cittadinanza. Un evento voluto dall’amministrazione comunale in collaborazione con la criminologa Susanna Loriga. Il 28 novembre alle ore 10 palazzo Corvi ospiterà un Forum “Violenze domestiche: diritto di cronaca e diritto di famiglia. La tutela delle vittime tra deontologia e social network” a cura dell’Inner Wheel. Il workshop sulle Pari Opportunità alla presenza dell’assessore regionale Marinella Sclocco, a cura de La Diosa, chiuderà il cartellone eventi il 30 novembre alle ore 10.30 nel teatro Caniglia.