ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

SPOLTORE HA RICORDATO ENRICO MATTEI A 63 ANNI DALLA SCOMPARSA

SPOLTORE - " Spoltore (Pe) ha scelto di onorare la memoria di Enrico Mattei proprio nel giorno esatto della sua scomparsa, il 27 ottobr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 novembre 2018

NAVELLI: "POLITICA DISTRATTA DALLE SCELTE DI VERTICE TORNI A PROGRAMMARE"

NAVELLI - “La politica si svegli e metta al centro i programmi a partire da quelli per le aree con più difficoltà”. L’appello rivolto anche al centro destra abruzzese porta la firma di Paolo Federico sindaco di Navelli ed esponente di Forza Italia. “Il continuo dibattito sui candidati da mettere in campo per le prossime elezioni Regionali sta divorando persino il vero scopo della politica ossia: la programmazione, la realizzazione di proposte di mandato e il confronto con i cittadini e le altre istituzioni per superare e vincere le sfide che il futuro ci impone. Mi rivolgo a tutti i vari attori politici che si stanno dando da fare in questo periodo preelettorale affinché si fermino un attimo a riflettere. In particolare dovrebbero farlo su gravi problemi che la nostra regione ha nelle cosiddette aree interne. Zone ricche di storia, tradizioni e prospettive che”, continua il sindaco e commissario della comunità montana Montagna di L’Aquila sede dell’ambito sociale n. 5. “devono tornare ad essere rappresentate nei massimi vertici regionali da cui mancano da troppi anni con un'esponente che sia a stretto contatto con il tessuto sociale delle popolazioni dell’aquilano.
Una condizione fondamentale per la tutela di un’area alle prese con problematiche specifiche come dissesto idrogeologico, terremoto, riduzione dei servizi, distanza dai poli sanitari, invecchiamento e calo della popolazione. Problematiche molto diverse da quelle della costa abruzzese. Per questo, senza fare contrapposizioni, le zone interne hanno bisogno di un esponente che sappia leggerne i bisogni e sia in grado di programmare precise strategie di rilancio a partire dalla pianificazione sanitaria, sociale, della mobilità, valorizzazione dell’ambiente, occupazione, turismo e pronto ad accettare le sfide del futuro come l’aumento della digitalizzazione, ricerca, competitività e sviluppo. Passaggi che devono essere fatti in accordo con le necessità della costa per contribuire all’aumento del benessere di tutta la popolazione abruzzese. Sono convinto”, continua Paolo Federico, “che la volontà dei sindaci dell’area deve essere protagonista nella scelta del candidato perché non si devono vanificare gli ottimi risultati delle amministrative del 2017. Elezioni, ricordo, che hanno  portato il centro destra al governo delle due città più popolose dell’interno,  L’Aquila ed Avezzano.L’impegno di amministratori comunali e di una classe politica rinnovate” conclude Paolo Federico , “è da tener in alta considerazione dato che la prossima tornata elettorale sarà il banco di prova per l’unità del centro destra nell’intero panorama nazionale.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina