ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 7 novembre 2018

INTERVENTO DEL MANAGER ASL SUL RINNOVO DELLE PATENTI SPECIALI

TORDERA: “A SULMONA LA PRIMA SEDUTA DELLA COMMISSIONE E’ PER IL 26 NOVEMBRE”. “TALE COMMISSIONE NON FA CAPO ALLA ASL E HA SEDE ALL’AQUILA MA PER LE SEDUTE IN ALTRE LOCALITA’ E’ STATA FATTA UN’ECCEZIONE AL FINE DI AGEVOLARE GLI UTENTI”
“SULMONA  –  “La Asl, per andare incontro alle necessità dei cittadini,  ha attivato a Sulmona una commissione per il rinnovo delle patenti speciali, anche se tale servizio non rientra nei Lea (livelli essenziali assistenza) e nonostante che la sede della commissione sia fissata per legge nel capoluogo di provincia, quindi all’Aquila. La decisione di fare sedute  di lavoro a Sulmona e ad Avezzano è stata presa anche in seguito alla richiesta avanzata dal presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio”Lo dichiara il Manager della Asl, Rinaldo Tordera.
“Il 26 novembre prossimo”, aggiunge Tordera, “la specifica commissione terrà la prima seduta a Sulmona e successivamente vi si riunirà una volta al mese”.
“Va peraltro precisato che tale commissione non fa capo alla Asl la quale  svolge un’attività delegata dal Ministero dei trasporti e da questo alla Regione”
“Essendo di carattere provinciale e con sede all’Aquila”, aggiunge Tordera, “lo svolgimento delle sedute in altre località della provincia, come Sulmona e Avezzano, costituisce un’eccezione che la Asl ha deciso di introdurre per cercare di agevolare il più possibile gli utenti affetti  esclusivamente da  patologie gravi tali da  non consentire al soggetto disabile di percorrere lunghi tragitti con l’auto”.
“Inoltre”, prosegue il manager Asl, “sempre per disposizioni legislative, il lavoro della commissione, non essendo un’attività delegata Asl, non può avere costi aggiuntivi che incidano sul bilancio aziendale”. “Va poi puntualizzato che le visite semestrali per il rinnovo delle patenti speciali sono estremamente rare e che tale necessità ricorre esclusivamente nel  caso in cui il conducente sia stato trovato in stato di ebrezza oppure abbia fatto uso di sostanza stupefacenti. Affermare che tali controlli rappresentano la routine significa dire cosa diversa dalla realtà e quindi non veritiera”.
“Si segnala infine che, ormai da tempo, le prenotazioni per la visita davanti alla commissione vengono effettuate presso le sedi di Avezzano, Sulmona e Castel di Sangro e che i tempi di attesa mediamente non sono superiori ai dieci giorni a fronte di una mole di attività pari a circa 6.000 visite l’anno”.
























































CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina