ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Paura a Pantelleria, incidente alle Frecce tricolori all'aeroporto Un pilota ferito in ospedale - Aereo delle Frecce tricolori va fuori pista all'aeroporto di Pantelleria - Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo turno. Nel primo tradito da 18 franchi tiratori - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA La bandiera Romanì arriva per la prima volta sull'Everest- Calcio: al via mercoledì 7 l'avventura play off del Pescara - Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

PIETRUCCI: "IL GASDOTTO SNAM È INUTILE E PERICOLOSO. IL CONSIGLIO REGIONALE ASCOLTI ASSOCIAZIONI E CITTADINI E CONFERMI LA CONTRARIETÀ A QUEST’OPERA"

L'AQUILA - " La questione SNAM è tornata oggi all’esame del Consiglio regionale con la Risoluzione del consigliere Pietrucci (PD) c...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 novembre 2018

INCENDIO AL COGESA: LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA. ESITO DELLE "VERIFICHE SPECIALI" IN DIECI GIORNI

SULMONA - Arriveranno entro dieci giorni le risultanze delle verifiche dei Vigili del Fuoco dell’Aquila, eseguite sabato scorso nel deposito Pastorina del Cogesa, all’indomani della notte di fuoco. Bisognerà aspettare ancora qualche giorno per accertare le cause dell’incendio e per ricostruire la dinamica dell’episodio che tutto lascia pensare fuorché a un fatto accidentale. Stando ai primi accertamenti si è appreso che i Vigili del Fuoco, giunti sul posto con unita’ speciale anche da L’Aquila, hanno rinvenuto tracce di liquido infiammabile che avrebbe accelerato lo svilupparsi del rogo. Come pure si sarebbe già riscontrato che il fuoco sarebbe stato appiccato in due distinti punti, all’interno e all’esterno del capannone. Ma per conoscere tutti i particolari e accertare la natura del rogo si dovrà attendere l’esito delle verifiche. Intanto la Procura della Repubblica di Sulmona ha disposto il sequestro di tutta l’area e ha aperto un fascicolo contro ignoti mentre vanno avanti le indagini condotte dai Carabinieri della compagnia di Sulmona, coordinata dal capitano Maurizio Duno Guida. Sono cinque i mezzi coinvolti nell’incendio di cui tre completamente distrutti dalle fiamme e due soltanto danneggiati. L’amministratore unico della società partecipata, Vincenzo Margiotta, ha sgomberato il campo da ogni dubbio spiegando che né lui è né i dipendenti hanno mai ricevuto minacce o intimidazioni. Per il Cogesa sembra proprio un periodo nero tra la vicenda dell’incendio e quella delle assunzioni-stabilizzazioni. Ma riguardo l’episodio dell’altra sera cresce la solidarietà di cittadini e istituzioni. “Un ringraziamento speciale va anche ai Vigili del fuoco che hanno prima spento l’incendio e poi sono tornati per le verifiche”- rimarcano dal Cogesa- “sempre presenti anche i Carabinieri, che da venerdì sera si stanno occupando delle indagini. Appena l’area della Pastorina sarà dissequestrata saranno fatte le verifiche sul capannone”. Rallentamenti potrebbe subire il servizio di raccolta rifiuti vista l’indisponibilità di alcuni mezzi ma la società sta facendo il possibile per garantire il servizio regolarmente.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-