ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 23 ottobre 2018

I RAEE TROVANO CASA NEI CENTRI DI RACCOLTA COGESA SPA

SULMONA -  Le sei stazioni ecologiche gestite da Cogesa SpA diventano centri di raccolta autorizzati per Raee  (Rifiuti da apparecchiature elettriche e elettroniche).Ciò significa che elettrodomestici (grandi e piccoli) potranno essere portati nei centri di raccolta di Raiano, Capestrano, San Demetrio ne' Vestini, Castelvecchio Subequo, Castel di Sangro, Sulmona per essere avviati a riciclo.In prima battuta, bisogna ricordare che ogni volta che si compra un'apparecchiatura i rivenditori sono tenuti a ritirare il vecchio.Da questa estate è diventato più facile e gratuito: il 22 luglio, infatti, è entrato in vigore il decreto "uno contro zero". Il provvedimento del ministero dell'Ambiente consente ai cittadini di avviare al corretto riciclo i rifiuti di dimensione inferiore ai 25 centimetri arrivati a fine vita senza sborsare nulla.
Come funziona – In sostanza telefonini, rasoi e spazzolini da denti elettrici, macchinine elettriche giocattolo, tablet, lettori Mp3, calcolatrici tascabili, lampadine, sveglie, mouse, caricabatterie, termometri digitali, orologi da polso o da tasca e micro computer per attività sportive si possono consegnare presso qualunque rivenditore di apparecchiature elettroniche con superficie di almeno 400 metri quadri senza essere costretti ad acquistare un nuovo prodotto equivalente.La disciplina relativa ai Raee si applica a tutti gli elettrodomestici, piccoli e grandi, presenti nelle abitazioni e implica l'obbligo, per i commercianti di Aee (distributori), di ritirare gratuitamente i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) dai consumatori che, presso di loro, comprano un'apparecchiatura nuova (Aee). Ne consegue che il negozio di elettrodomestici, nel momento in cui vende un prodotto deve ritirare il vecchio che si trova nell'abitazione del cliente, purché il "vecchio" sia di tipo equivalente al "nuovo" e abbia svolto le stesse funzioni della nuova apparecchiatura, che dev'essere destinata a un nucleo domestico.Nel caso in cui si trattasse di apparecchiature troppo grandi e che non vengono sostituite da un nuovo acquisto Cogesa manterrà comunque un servizio di raccolta domiciliare gratuito ogni mese e mezzo per ognuno dei 63 Comuni serviti."E' un servizio che chiama in causa più attori nel processo del riciclo, i cittadini in primis, i rivenditori e le società di gestione rifiuti – fa notare l'amministratore unico di Cogesa SpA, Vincenzo Margiotta – dunque si va a chiudere il circolo virtuoso del riciclo grazie ad una collaborazione a tutti i livelli, che è poi alla base della nostra mission aziendale".Dal primo gennaio 2019 dovrà salire dal 45 al 65% il tasso di raccolta dei Raee. Per questo sono state avviate nei mesi scorsi eco-lezioni e eco-incontri per attivare una campagna di sensibilizzazione sulla conoscenza, la cultura del riuso e i comportamenti virtuosi nella gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici.


STAZIONI ECOLOGICHE – ORARI APERTURA AL PUBBLICO

-          1. Raiano (via del Portone, località Il Pozzo): LUNEDI', MERCOLEDI', VENERDI' dalle 9 alle 12 e SABATO dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

-          2. Capestrano (località Tiro a segno): MARTEDI' e GIOVEDI' dalle 9 alle 12 e SABATO dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

-          3. San Demetrio ne' Vestini (località Aspretta): LUNEDI', MERCOLEDI' dalle 9 alle 12 e SABATO dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

-          4. Castelvecchio Subequo (località Campo Famele): MARTEDI' e GIOVEDI' dalle 9 alle 12 e SABATO dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

-          5. Castel di Sangro (Strada comunale dello Speno): dal LUNEDI' al VENERDI' dalle 9:30 alle 12:30 e SABATO dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30; DOMENICA dalle 14 alle 17 (dal 4 marzo al 2 dicembre 2018).

-          6. Sulmona (via Vicenne, località Noce Mattei): TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 17.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-