ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 ottobre 2018

AUTOSTRADE A24 E A25."BLITZ DEL MINISTRO TONINELLI APRE ULTERIORI DUBBI SULLO STATO DELLE INFRASTRUTTURE"

BUGNARA - Forum H2O, SOA e Nuovo Senso Civico dopo aver partecipato ribadiscono forte preoccupazione a seguito delle parole dei rappresentanti ministeriali.Prima di discutere il nuovo PEF si definisca lo stato delle autostrade e della manutenzione da parte del Concessionario."La visita ispettiva del Ministro Toninelli, accompagnato dall'Ing. Migliorino, sulla A25 a Bugnara è stata un'occasione importante per toccare con mano lo stato di degrado di diversi viadotti ed è una conferma di tutte le preoccupazioni che abbiamo sollevato in ben due esposti" così Forum H2O, Stazione Ornitologica Abruzzese e Nuovo Senso Civico sulla visita del Ministro Danilo Toninelli a cui hanno preso parte.
E' stata l'occasione per fare il punto sulle visite ispettive ministeriali in corso dal alcuni giorni, la cui conclusione è prevista per metà della prossima settimana. Dopo la visita al viadotto Macchia Maura, abbiamo constatato che in altri due dei viadotti visitati stamattina (Palazzo e Cocullo), oggetto della puntata de Le Iene, sono comparsi altrettanti cantieri di Strada dei Parchi.
Abbiamo ascoltato passaggi molto preoccupanti direttamente dalla voce del Ministro e dell'ingegnere Migliorino che lo accompagnava. Intanto il Ministro ha ribadito che la situazione della A24 e A25 è quella che presenta maggiori criticità a livello nazionale tanto da meritare una visita ispettiva eccezionale.
Poi la sconcertante ammissione da parte degli ingegneri ministeriali sul fatto che finora le loro visite si limitavano al nastro d'asfalto, senza mai scendere a vedere le condizioni dei piloni, se non casualmente (e in quei rari casi avevano già rilevato problematiche tali da meritare segnalazioni al concessionario).
Inoltre è stato sottolineato che questa ispezione comprende una fase di campo visiva e la valutazione di elaborati tecnici redatti direttamente da Strada dei Parchi, in particolare sul calcolo del coefficiente di sicurezza. Su queste valutazioni tecniche del privato, che comunque fanno emergere che per alcuni viadotti il valore è molto vicino alla soglia di rischio pur rimanendo nel campo della sicurezza, il ministero ha già rappresentato alcune criticità nelle modalità di calcolo adottate.
Se da un lato vi è da apprezzare l'impegno per rispondere con questa visita ispettiva alle preoccupazioni delle comunità abruzzesi e laziali, dall'altro rinnoviamo l'invito a condurre tutte le prove, anche quelle strumentali, attraverso strutture o enti pubblici. Questo per la tranquillità di tutti, anche della stessa Strada dei Parchi, onde evitare diversità di vedute su un tema così delicato.
In ogni caso l'Ing. Migliorino, proprio per queste ragioni, ha comunque richiesto al concessionario di installare una rete di sensori e imporre alcune limitazioni al traffico pesante.
Le associazioni ribadiscono tutta la loro preoccupazione circa il futuro delle autostrade abruzzesi considerata la mole di lavori necessari, l'entità economica degli stessi, i tempi di attuazione e le numerose criticità gestionali del tutto evidenti, a partire dalla manutenzione ordinaria e straordinaria da parte del concessionario.È del tutto evidente che su questi aspetti va fatta chiarezza prima che sia discusso un nuovo Piano Economico Finanziario miliardario".

FORUM H2O
NUOVO SENSO CIVICO ONLUS
STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-