ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 31 agosto 2018

LA MOSTRA "TERRAMADRE" TERMINERÁ IL 02 SETTEMBRE PRESSO LA TAVERNA DUCALE POLO MUSEALE DELL'ABRUZZO A POPOLI

RAIANO - La mostra <<TerraMadre>> che si sta svolgendo dal 26 agosto, terminerá il 02 settembre presso la Taverna Ducale Polo Museale dell'Abruzzo a Popoli (PE). La mostra è aperta da LU a SA dalle 10:00 alle 12:30. Il finissage avrà luogo domenica 2 settembre dalle 17.00 alle 20.00.      Daniela Di Bartolo autoproduttrice, naturalista, operatrice reiki, dal 2009 si occupa di piante spontanee e di selvatico. Dal 2012 diventa raccoglitrice ed inizia a divulgare in tutta Italia, soprattutto nel centro-sud le sue esperienze e conoscenze. Dal luglio 2015 arriva in Terra Peligna, luogo delle sue origini, dove porta avanti con il compagno di vita, Werner, progetti di autoproduzione ed etnobotanica. https://www.flickr.com/photos/ddiba/albums

Dal 2007 con resti di antichi piatti (buttati negli orti con l’avvento dei piatti industriali) e tavole di legno ritrovate in campi o scantinati ha iniziato un’avventura artistica. Che nel 2010 le ha portato il primo premio nell’ambito di EcoShow nel concorso di Riciclo e Arte.

Presentazioni online:
http://www.riciclarte.it/artisti/di-bartolo-daniela/
http://www.scartline.it/portfolio/di-bartolo-daniela/

Curriculum artistico:
– Ecoshow – partecipazione al Concorso di Riciclo e Arte – 11/12/13 Maggio 2010 e vincita dello stesso
http://www.livestream.com/ecoshow/video?clipId=pla_6badac50-f969-47d4-a7da-c8a7eb3875cb&utm_source=lslibrary&utm_medium=ui-thumb

-Esposizione presso “Fiera delle Arti e Mestieri Odierni”, 21/22/23 Dicembre 2010, ‘Galleria Rosso e Nero’ Sapri (SA) Corso Garibaldi.

-Esposizione “L’Arte del riuso: soluzioni creative per il riciclo dei rifiuti – realizzate da Daniela Di Bartolo” dal 02 al 07 Maggio 2011 a Villammare (SA) nell’ambito del convegno ‘Iniziative ecologiche nel Golfo di Policastro’ organizzato dal Comitato Parco Marinella onlus.

– 22 e 23 Dicembre 2012, nello spazio dell’ex-edicola Manfredi, Corso Garibaldi – Esposizione di una collettiva di pittura ed arti visive dal titolo ‘Dead Phoenix’ – L’esperienza della terra cilentana si fonde con i tratti della cultura nordeuropea; la passione, i sentimenti, la capacità di leggere il mondo attraverso occhi nuovi e diversi esperienze che toccano le linee profonde dell’anima. Espongono: Daniela di Bartolo – Unterfranken/Cilento, Vincenzo Mastrangelo – Berlino, N.E.W. e Maurizio Villè. Evento:https://www.facebook.com/events/384807011612487/

Eventi e articoli:
http://www.lemilleeunabruzzo.com/gole-di-san-venanzio-vivere-larte-con-manuela-ascari
http://www.lemilleeunabruzzo.com/il-favoloso-mondo-di-daniela
https://comune-info.net/2018/04/scoprire-le-piante-ex-novo/

Dall'arrivo in Abruzzo partecipa ogni anno al progetto <<Parco in Fiore>>  ideato e curato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, nella persona della Dott.ssa Daniela Tinti. I primi due anni in quest’ambito ha presentato uno dei suoi <<fiori>> all’occhiello, ossia „Erbolario, la Mostra Narrata delle Erbe spontanee“, che nasce da un sogno di una notte, dall’amore per la Natura e quello per la fotografia. Insegna etnobotanica facendo recitare le piante … con le immagini.

Questi gli elementi che saranno esposti: opere di riciclo (ceramica su legno, incollata con un prodotto naturale, ossia la colla forte dei restauratori – pure chiamata colla di bue), immagini fotografiche naturalistiche con <<cornici>> riciclate e la mostra narrata delle erbe dal vivo (1/ 2 eventi al giorno).

Il progetto dell' iniziativa e' stato accolto favorevolmente dal Polo Museale dell'Abruzzo diretto da Lucia Arbace.
Il vernissage ha avuto luogo il 26 Agosto dalle 17 alle 20:00. Così il finissage si terrà domenica 2 settembre.
Apertura da LU a SA dalle 10 alle 12:30.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-