ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah- Stop alla scuola-lavoro nelle attività ad alto rischio per gli alunni - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rapina a furgone portavalori sulla A14, caos in autostrada direzione Pescara - Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 luglio 2018

"TRANSITI"DI MARCO DE ANGELIS, DAL 5 AGOSTO AL 9 SETTEMBRE A VILLETTA BARREA

VILLETTA BARREA - Domenica 5 agosto alle ore 18.00 presso il Palazzo Dorotea in Villetta Barrea sarà inaugurata la mostra di MARCO DE ANGELIS  “Transiti” con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo, del Comune di Villetta Barrea e del Museo della Transumanza. Curata da Maria Pia Graziani, responsabile del Museo, l’esposizione presenta una selezione di opere composta da dipinti, incisioni e sculture, tra le quali l’emozionante “Piombi”, 50 figure di piombo e sabbia scolpite in varie dimensioni, che evidenzia la particolare ricerca dell’artista legata al tema del limite e dello sconfinamento, indagato con un tratto stilistico che va da una peculiare pittura di tipo tonale fino alla scomposizione- trasformazione dell’oggetto rappresentato.
" I soggetti - dice De Angelis - si trovano in uno stato di sospensione, i confini perdono la linearità e trasfigurano in macchia. La sospensione delle categorie avviene nella dimensione del transito, in cui l’unico tempo è il presente e l’unico luogo è la presenza. La sfocatura qui non è solo opacità dell’immagine, ma pone l’osservatore dinanzi ad un nuovo contenuto non più riferibile al livello figurativo superficiale ma che dà accesso ad una dimensione altra".
La mostra, che resterà aperta fino al 9 settembre, sarà introdotta da Italia Gualtieri, curatrice del Laboratorio d’arte MAW, e accompagnata dalle voci del Gruppo Incanto.

Marco De Angelis è nato a L’Aquila il 23 agosto del 1973, vive e lavora a Sulmona (AQ), nel cuore del Parco Nazionale della Majella.Ha conseguito il diploma di maturità classica e la laurea in Giurisprudenza, all’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.Ha lavorato come grafico pubblicitario ed illustratore per dieci anni presso un’importante agenzia di comunicazione a Roma e come freelance.Nel 2017 si diploma all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila, nel corso di Pittura, con la votazione finale di 110/110 e lode.Inizia a dipingere da giovanissimo, coltivando la passione per la pittura prima come hobby e poi come attività professionale.

Principali riconoscimenti:

2017, 10ª Edizione del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme. Finalista; 44° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea. Partecipazione su invito; 2016, 43° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea. Partecipazione su invito; 2015, Premio Internazionale Spoleto FestivalArt 2015. Primo premio; Expò Arte Italiana. 200 maestri dell’arte italiana, 100 artisti esordienti. Villa Bagatti Valsecchi, Varedo; a cura di V.Sgarbi. Partecipazione su invito;  Premio Internazionale di Pittura G. Gambino - Special Price Venice 2015, Venezia. Finalista; 2014, 41° Premio Sulmona, Rassegna Internazionale d’Arte Contemporanea. Premio della Camera dei Deputati.


Associazione culturale MAW Men - Art - Work Laboratorio d'arte

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina