ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 luglio 2018

"STANZIATI 800 MILA EURO PER PALAZZO SARDI SEDE DELLA COMUNITÀ MONTANA PELIGNA"

SULMONA - "Nel Piano annuale 2018 degli interventi di ricostruzione degli edifici pubblici del settore “Funzioni istituzionali e collettive, servizi direzionali” della città de L’Aquila e dei territori colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 approvato con l’ultima delibera Cipe, sono stati stanziati 800 mila Euro per Palazzo Sardi sede della Comunità Montana Peligna. Le risorse saranno impiegate per il consolidamento statico dell’importante edificio  e per  il suo recupero conservativo.
Palazzo Sardi, uno dei più importanti palazzi storici di Sulmona ospita, tra l’altro, il Museo di Storia naturale gestito dal liceo scientifico E. Fermi che ne garantisce l’apertura.  Si procederà in tempi stretti  alla necessaria progettazione che avverrà sotto l’alta vigilanza della Sovrintendenza ai Beni Culturali e quindi all’appalto dei lavori. Una buona notizia per la città".

Eustachio Gentile
Commissario liquidatore della C.M. Peligna

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina