ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 luglio 2018

FIESA CONFESERCENTI REGIONALE D’ABRUZZO: "NEL CORSO DEGLI EVENTI DELA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA UTILIZZARE PRODOTTI TIPICI E DELLA TRADIZIONE AGROALIMENTARE DEL TERRITORIO"

È NECESSARIO, COMUNQUE, CHE LA PROMOZIONE AVVENGA DURANTE TUTTO L’ANNO, NON SOLO IN BFEVI PERIODI DI TEMPO: NO ALLA POLITICA DEL MORDI E FUGGI.
SULMONA - La Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo ritiene che le Produzioni enogastronomiche ed Agroalimentari tipiche e tradizionali rappresentino una leva importante per lo sviluppo economico dell’intero territorio del Centro Abruzzo e, nello specifico, della Valle Peligna. Un’area vocata al turismo artistico e culturale non può prescindere da una necessità di crescita economica legata alle evidenti potenzialità in questi settori, proprio perché ha in sé un immenso patrimonio di tradizioni produttive agroalimentari. Ma, nonostante tutto, nonostante il loro livello di eccellenza qualitativa, i prodotti tipici alimentari restano confinati in un’area limitata di consumo.
Per la Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo c’è tutto il tempo per recuperare questo gap, sempre se c’è la volontà di collaborare con tutti i protagonisti del settore.Per tutti questi motivi, ancora una volta, la Fiesa Confesercenti d’Abruzzo ripropone e raccomanda alla Giostra Cavalleresca di Sulmona ed ai Sestieri e Borghi di operare affinché la valorizzazione dei Prodotti tipici e tradizionali, quali percezioni di qualità lungo l’intera filiera agroalimentare e possibilità di sviluppo del mercato interno. In sostanza, La Fiesa Confesercenti d’Abruzzo auspica che le iniziative di questi giorni introducano il concetto dell’utilizzo e del consumo delle “Eccellenze enogastronomiche locali”.«Il processo della valorizzazione dei prodotti tipici deve tenere conto del forte legame con il territorio di produzione e, non a caso, ha generalmente forti ricadute sul sistema, sia dal punto di vista sia socioeconomico che socioculturale locale – ha dichiarato Vinceslao Ruccolo, Presidente della Fiesa Regionale – Per questo, ci permettiamo di raccomandare di utilizzare, nelle cene e nelle altre conviviali organizzate in questo periodo a Sulmona, menu a base di Prodotti tipici e tradizionali locali quale modello di valorizzazione delle specificità enogastronomiche del territorio».

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-