ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 giugno 2018

LA PIANA DI NAVELLI IN UN PROGETTO DI RIGENERAZIONE TERRITORIALE

NAVELLI - La rigenerazione dei borghi nella Piana di Navelli. Questo il titolo e il senso della mostra che sarà inaugurata alle 18 di sabato 30 giugno, nella sede del comune di Navelli. L’iniziativa è il risultato di un lavoro fatto dal laboratorio di laurea della facoltà di Architettura del Politecnico di Bari. Lo studio ha visto l’impegno, per oltre 10 mesi, di un gruppo di ricercatori ed esperti dei diversi rami dell’architettura. Insieme hanno proposto un nuovo modo di vivere il territorio interno dove, proprio il comune di Navelli, è stato scelto come paese pilota nella sfida per la rinascita. “Storicamente il nostro comune”, ha detto Paolo Federico sindaco di Navelli, “è stato sempre caratterizzato per essere un varco territoriale che ha assicurato la forza dell’omonima Piana. Siamo soddisfatti per essere stati scelti per questo studio di spessore, realizzato da professionisti di rilievo, che affonda le sue radici nel pregiato passato storico del nostro territorio e punta ad individuare nuove strade per il rilancio”. All’inaugurazione della mostra interverranno, oltre a Paolo Federico e ai primi cittadini dei paesi limitrofi, i professori Calogero Montalbano, coordinatore del progetto e i collaboratori Pierluigi Morano e Giacomo Martines. Con loro anche gli architetti, Daniela Mastrogiacomo, Franscesco Gravina, Franscesca Misceo e Onofrio Lofù. Il progetto è stato realizzato anche con la collaborazione della pro loco di Navelli e dell’amministrazione comunale. La mostra dopo l’inaugurazione resterà visitabile dal 2 luglio al 31 agosto nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e nei giorni di martedì e giovedì dalle 9 alle 18. La nuova sede del municipio di Navelli, inaugurata nel mese di luglio dello scorso anno, si trova in via Pereto n.2. L’inaugurazione della mostra vuole rappresentare anche un buon motivo per festeggiare il primo anno di vita della ricostruita sede comunale.





CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-