ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 giugno 2018

IL MOVIMENTO ITALICA CHIEDE AL SINDACO DI SULMONA, ANNAMARIA CASINI, DI INTERVENIRE PER RAGIONI DI SICUREZZA IGIENICO-SANITARIA

Intervenire contro chi espone prodotti ortofrutticoli all’esterno dei propri locali in violazione della normativa vigente e contro l'accattonaggio. SULMONA - “L’esposizione di alimenti all’aperto, senza alcuna cautela, su marciapiedi e a ridosso di strade trafficate è vietata e comunque disciplinata dai Regolamenti comunali di Polizia Urbana e di Igiene – scrive in una lettera, appena protocollata in Comune, il coordinatore Alberto Di Giandomenico - L’esposizione ad agenti atmosferici e inquinanti di prodotti ortofrutticoli determina un cattivo stato di conservazione degli alimenti, soprattutto quando si tratta di frutta e verdura – aggiunge il portavoce nella missiva inviata, per conoscenza, anche alla Asl e alle forze dell’ordine - Non ci riferiamo ai venditori ambulanti di piazza Garibaldi che rispettano i regolamenti, ma a chi pur non disponendo della concessione di occupazione di suolo pubblico espone i propri prodotti ortofrutticoli, non protetti da confezioni e pellicole,
all’esterno dei negozi e comunque esibendo per strada alimenti sensibili al calore, alterabili e deteriorabili, nei pressi di strade molto trafficate così mettendo a rischio la salute umana. Non solo, è in gioco anche la sicurezza stradale perché cassette ammucchiate e banchi in posti inappropriati creano intralcio ai pedoni costretti allo slalom sui marciapiedi che spesso finiscono per camminare sulla carreggiata sfiorando le auto in corsa, per mancanza di spazio nei corridoi pedonali. Spesso l’altezza delle colonne di cassette sui marciapiedi impedisce una completa visuale per muoversi su un marciapiede affollato e per attraversare. Il danno è anche per quei commercianti che rispettano le regole conservando la merce al fresco e in negozio, rispettando dunque quanto disposto dai Regolamenti comunali di Polizia urbana e igiene”. Con l’approssimarsi della stagione estiva, il movimento d’identità e territorio chiede al sindaco di procedere ad un immediato e diretto accertamento della situazione denunciata con l’intervento delle forze di polizia locale, del Nucleo anti sofisticazioni dei Carabinieri di Pescara e degli ispettori dell’Azienda sanitaria locale. “Soprattutto chiediamo al sindaco di Sulmona di contenere le condotte a rischio con atti più efficaci per contrastare azioni di per sé già  rilevanti dal punto di vista penale e civile – conclude il presidente di Italica - Inoltre, domandiamo al primo cittadino che proceda per frenare il fenomeno dell’accattonaggio che in città assume dimensioni allarmanti e che alimenta mercati al limite della legalità. Per questo domandiamo il rispetto degli articoli 79 e 88 del Regolamento della Polizia urbana e preghiamo affinché la Polizia municipale intervenga in modo più efficace a garantirne l’osservanza e il rispetto delle del quieto vivere”.

Alberto di Giandomenico

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-