ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"- Mosca testa missile nucleare "invincibile". Attacchi a Kiev, tre morti. "Kupyansk circondata"- Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - Sindaco, tre morti per l'attacco russo su Kiev - Trump in Asia, "vicino l'accordo commerciale con la Cina"- Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cremlino, "5mila soldati ucraini circondati a Kupyansk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"- Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco -

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - SAMBUCETO 0 - 0

SULMONA -  L'Ovidiana Sulmona torna a conquistare punti dopo diverse sconfitte.Oggi al Pallozzi è arrivato un pareggio, ma per i bianco...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 19 giugno 2018

"CONCESSIONE A24-A25, IL MINISTERO DEI MURI DI GOMMA"

BUSSI  - Incredibile risposta del Ministero dei Trasporti ad un accesso agli atti sulla nuova proposta di lavori miliardari di Toto.Ne parlano i giornali nazionali, vale 3 miliardi, ma non si può leggere, così come la valutazione trasmessa al CIPE dal Ministero stesso!Il Ministro Toninelli apra i cassetti ministeriali al pubblico.Il Ministero dei Trasporti ha risposto lanciando la palla in tribuna con una "non risposta" alla richiesta di accesso agli atti con cui si volevano ottenere informazioni sul progetto di interventi miliardari depositato dalla Strada dei Parchi Spa per la concessione autostradale A24 e A25.
Alla faccia della trasparenza e della logica il dirigente arriva a sostenere che non riesce ad individuare gli atti in quanto la richiesta sarebbe generica, tranne al contempo elencare gli atti richiesti e sostenere che potrebbe esserci una questione di riservatezza!Infatti la lettera si apre con la seguente frase "codesta associazione ha richiesto di prendere visione ed eventualmente estrarre copia dell'ultima versione di piano depositata da Strada dei Parchi Spa, nonché di ulteriore documentazione attinente l'informativa dello scrivente ministero al CIPE sul Piano medesimo"Poi però aggiunge che "si rappresenta che l'istanza in oggetto non può essere accolta in considerazione della sua genericità, dell'assenza di riferimenti puntuali e specifici alla documentazione di cui si richiede di prendere visione, nonché dei potenziali vincoli di riservatezza afferenti gli atti del procedimento per i quali, allo stato attuale, non risultano individuate soluzioni definitive".
La domanda di accesso era precisa in quanto volta a consultare:
a)il nuovo Piano di interventi presentato da Strada dei Parchi Spa, della cui esistenza avevano parlato addirittura giornali nazionali come Il Sole24Ore senza alcuna smentita;
b)la relazione al CIPE depositata dal Ministero, anche in questo caso citata in articoli di stampa nazionali non smentiti.

Tra gli investimenti che dovrebbero essere previsti per la sicurezza ricordiamo anche quelli relativi alla fauna selvatica (recinzioni ecc.) , sia per la mortalità di specie rare come lupi ed orsi che si è verificata sia per gli incidenti che possono coinvolgere i cittadini.

Per Forum H2O e SOA quella usata dal Ministero è una tattica dilatoria sulla trasparenza vecchia come il cucco su cui il Dipartimento della Funzione Pubblica era intervenuto già con le linee guida nel 2016, richiamate nella lettera di richiesta, chiarendo che i funzionari devono facilitare l'accesso dando ogni informazione utile ad identificare i documenti. Ad esempio, il cittadino mica può conoscere con la palla di vetro il numero di protocollo degli atti in entrata e in uscita dai ministeri. In questo caso in realtà gli atti erano del tutto identificabili e, quindi, il diniego è ancor più ingiustificato.Ora non resta che inviare una diffida al Ministero e al loro responsabile anti-corruzione come prescrive la legge e nel caso fare ricorso presso la Commissione di Accesso della Presidenza della Repubblica. Valuteremo anche eventuali esposti in procura.Auspichiamo che il nuovo Ministro Toninelli garantisca la massima trasparenza agli atti ministeriali e punisca eventuali atteggiamenti non coerenti con le norme sulla trasparenza da parte dei dirigenti.È intollerabile che i cittadini siano visti solo come macchinette paga-pedaggio e non come soggetti che possono dire la propria su un'infrastruttura realizzata con fondi pubblici".

FORUM H2O
STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina