SULMONA - I parlamentari abruzzesi del M5S hanno inviato una nota
alla Presidenza del consiglio dei ministri - Dipartimento per il coordinamento amministrativo ROMA."Spett.le Presidenza del consiglio dei ministri Dipartimento per il coordinamento amministrativo ROMA.Da notizie di stampa si apprende che il capo Dipartimento per il coordinamento amministrativo e la struttura di supporto che opera nel settore dell'attuazione, in via amministrativa, delle politiche del Governo ha convocato in data 4 Aprile 2018 il confronto conclusivo sull'iter riguardante l’istanza di autorizzazione alla costruzione ed esercizio dell’opera denominata “Metanodotto Sulmona-Foligno DN 1200 (48”)”.
Tale riunione, si presume, sarebbe indetta al fine di avviare a conclusione il processo di autorizzazione del metanodotto attraverso l'individuazione di una soluzione politica condivisa tra le amministrazioni coinvolte ed in particolare con la Regione Abruzzo che, con la Delibera di Giunta Regionale n.132 del 20 febbraio 2015, ha espresso il diniego all'intesa avverso l'adozione positiva dell'atto conclusivo del procedimento dell'opera sopra citata. A tal proposito i firmatari ritengono che a pochi giorni dalla notizia delle dimissioni del Presidente del Consiglio Gentiloni sia doveroso sollevare dubbi sulla legittimità procedurale che riguarda qualsiasi atto del Governo conseguente ad un atto politico. Infatti, a seguito delle dimissioni sopra citate, il Governo rimane in carica solo per il disbrigo degli affari correnti, cioè di atti indifferibili ed urgenti e, quindi, estranei all'esercizio dell'indirizzo politico.
In questo caso non siamo di fronte all'esercizio di affari correnti o indifferibili, bensì trattasi di una procedura attivata per porre rimedio, attraverso una decisione necessariamente politica, al diniego di una delle amministrazioni coinvolte, ovvero Regione Abruzzo.
Si rammenta che da pochi giorni si è insediato il nuovo Parlamento, in seguito alle elezioni politiche del 4 marzo 2018 che ha determinato uno scenario politico sicuramente differente dal precedente.
È del tutto evidente, quindi, che l'attuale Governo dimissionario non ha alcuna legittimazione a proseguire l'iter autorizzatorio di un'opera dichiarata strategica in quanto il presupposto di ogni attività di Governo è l'iniziale fiducia accordata dalle Camere.
Si chiede, quindi, di non procedere alla riunione del 4 Aprile 2018 e rimandare ogni atto al prossimo Governo che ottenga la fiducia del Parlamento".
I parlamentari abruzzesi del M5S
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO