ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 27 gennaio 2018

KILIMANGIARO RAI3 - "IL BORGO DEI BORGHI" FA TAPPA A PESCOCOSTANZO

“Il Borgo dei Borghi” visita Pescocostanzo in Abruzzo.In onda domenica 28 gennaio 2018 alle 15.30
PESCOCOSTANZO - Conoscenza e cultura del viaggio sono gli ingredienti del Kilimangiaro, la trasmissione della domenica pomeriggio di Rai3. In studio con la conduttrice Camila Raznovich si alternano scienziati, linguisti, alpinisti ma anche semplici viaggiatori con storie ed esperienze fuori dal comune. Come ogni anno il Kilimangiaro eleggerà, la sera della domenica di Pasqua, il borgo più bello del 2018. Domenica 28 gennaio conosceremo la storia, le bellezze e le tradizioni di Pescocostanzo in Abruzzo.
Tra pascoli silenziosi si erge il comune di Pescocostanzo, nella regione degli Altipiani Maggiori d’Abruzzo. La fondazione del borgo risale al X secolo ma si sviluppò soprattutto tra il 1400 e il 1700. Il terremoto del 1456 cambiò l’assetto urbanistico del territorio e lasciò la sua impronta nel tessuto sociale e culturale. Un’altra data storica è il 1774 quando, assumendo il titolo di Universitas Sui Domina, Pescocostanzo si riscattò dal dominio feudale.

Una visita del borgo inizia dalla Basilica di Santa Maria del Colle, una delle chiese più interessanti d'Abruzzo: una straordinaria varietà di forme e strutture, stratificate nel corso dei secoli, fanno di questo luogo un vero e proprio museo. Da visitare l’Eremo di San Michele, alle pendici del Monte Pizzalto, la Chiesa della Madonna delle Grazie e quella dedicata a Sant’Antonio Abate, il primo edificio di culto cattolico costruito a Pescocostanzo. C’è, poi, Palazzo Fanzago, un tempo monastero di clausura, che oggi ospita il museo dell'artigianato artistico e la scuola di tombolo. Da segnalare la rievocazione storica della visita della marchesa di Pescara, Vittoria Colonna D'Avalos, durante l'estate del 1535, e che rappresentò una svolta per lo sviluppo futuro del borgo.



KILIMANGIARO

Conduce CAMILA RAZNOVICH

Un programma di CRISTOFORO GORNO,

GIOVANNA CIORCIOLINI, SERGIO LESZCZYNSKI, ELISABETTA MARINO, CAMILA RAZNOVICH,

Regia di ANDREA DORIGO

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-