ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"- Missile dallo Yemen colpisce l'area dell'aeroporto di Tel Aviv. Gli Houthi rivendicano l'attacco-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025

SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 1 dicembre 2017

RIFIUTI AGRICOLI, VIA ALLE CONVENZIONI FRA COGESA E LE IMPRESE

SULMONA – Gettate le prima basi per le convenzioni che Cogesa sottoscriverà con gli agricoltori soci per la gestione dei rifiuti agricoli. Questo il risvolto pratico del convegno regionale che Cogesa ha organizzato oggi al cinema Pacifico, sul tema “Per un’impresa agricola pulita”.Gli accordi – che derivano dalla delibera di giunta regionale 254 del 12 luglio del 2016 – mirano alla standardizzazione delle buone pratiche della raccolta differenziata per i rifiuti agricoli, attraverso il recupero e il corretto smaltimento.“I nostri uffici stanno già lavorando per predisporre al meglio le carte e i documenti per gli accordi - è intervenuto l’amministratore unico del Cogesa Vincenzo Margiotta - Il tutto in un’ottica di massima collaborazione e concertazione.
Per questo avvieremo anche un successivo passaggio di confronto con le associazioni di categoria, in modo da arrivare ad una stesura il più possibile corale e condivisa”.
Ha introdotto la necessità di pensare ai rifiuti in termini ambientali il sottosegretario alla Giunta regionale Mario Mazzocca, che è stato fra i promotori dell’accordo, nella direzione del nuovo Piano gestione rifiuti, che vanell’ottica della riduzione e del recupero.
Ha parlato della necessità di un cambio di mentalità in tal senso, l’assessore regionale all’Agricoltura Dino Pepe, a cui sono state affidate le conclusioni del convegno.
I vantaggi per gli addetti ai lavori dell’accordo sono molti e vanno nel senso della semplificazione burocratica degli adempimenti, del contenimento dei costi di gestione dei rifiuti, rendendo i controlli più efficaci e prevenendo il fenomeno dell’abbandono incontrollato nelle campagne. Un problema che riguarda da vicino anche il nostro territorio e che si vuole debellare definitivamente.
Come hanno messo in evidenza i funzionari regionali Franco Gerardini e Marco Famoso, che hanno sottolineato la valenza dell’accordo di programma fra la Regione, i Consorzi di gestione dei rifiuti, le associazioni di categoria e l’Anci.
L’esempio pratico di quanto scritto su carta lo ha illustrato Massimo Ranieri, presidente di Ecolan (la consorella di Cogesa a Lanciano), che ha già avviato gli accordi e che serve al momento 200 imprese agricole per 3mila chili di rifiuti raccolti.
La parte operativa l’hanno tracciata le associazioni di categoria con la loro collaborazione diretta alla stesura dell’accordo di programma.Come hanno ricordato Roberto Battaglia, presidente di Cia L’Aquila-Teramo, Edoardo Diligenti dell’Ufficio legislativo di Coldiretti (che ha sottolineato la sburocratizzazione delle pratiche e la riduzione dei rifiuti grazie all’uso di materiali riciclabili) e Concezio Gasbarro, presidente di Confagricoltura, che non ha mancato di lanciare un appello alla politica sulla necessità di accelerare le convenzioni.Impegno assunto dall’assessore all’Ambiente Alessandra Vella per conto del Comune di Sulmona.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-