SULMONA - Maximo Ibarra, ex numero uno di Wind Tre, volerà in Olanda sul ponte di comando del colosso olandese Kpn, la Telecom Italia di Amsterdam. È il terzo caso di italiano che va all’estero: dopo Francesco Caio in Cable&Wireless (nel frattempo tornato in Italia a fare «Mister Banda Larga» per il Governo), e dopo Vittorio Colao, il potente ceo di Vodafone, che da 10 anni guida il gigante inglese.La decisione da parte della compagnia olandese è stata presa dopo l’addio dello storico dirigente Eelco Blok, che è rimasto al timone per 7 anni: il passaggio di testimone avverrà nel 2018. Blok ha traghettato Kpn in una fase molto turbolenta per l’industria, colpita dal «Ciclone WhatsApp»: la messaggistica instantanea via internet ha fatto crollare la redditività.
Ibarra per 4 anni, dal 2012 al 2016, era stato a capo di Wind, succedendo a Osama Bessada, uomo di fiducia del magnate egiziano Naguib Sawiris, allora proprietario di Wind; e dopo l’annuncio della mega-fusione tra Wind, nel frattempo passata sotte le insegne russe di Vimpelcom-Veon, e 3, la scelta del nuovo super ceo cade su di lui. Ibarra era uscito da Wind lo scorso giugno, sostituito dall’americano Jeffrey Edberg che, seppur arrivato da pochissimi mesi, ha già portato a casa un’operazione monstre come il rifinanziamento del debito di Wind Tre.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
FESTA DEI FUOCHI 2025, LA GIOSTRA VINCE L'EDIZIONE 2025
SULMONA VIDEO - Il 3 e 4 Maggio 2025 ritorna a Sulmona (AQ) uno degli appuntamenti più attesi della primavera abruzzese: la Festa dei Fuoch...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO