"Queste - ha aggiunto Roberti - sono le condizioni indefettibili che naturalmente vanno vagliate molto bene: se il Parlamento riterrà di cambiare in futuro la legge avrà tutto il tempo è il modo di farlo"Il programma prevedeva lo svolgimento di quattro tavole rotonde.Nella prima coordinata dal Consigliere del C.S.M. dott. Lucio Aschettino sono stati trattati i seguenti temi: “Rapporti tra Procuratore della Repubblica e Sostituti; ruolo dei Procuratori Aggiunti; rapporti con la polizia giudiziaria; criteri di priorità nella trattazione dei procedimenti; ruolo della magistratura onoraria e costituzione dell’Ufficio del processo nelle Procure”. Alla prima tavola rotonda hanno partecipato: Fabrizia Francabandera (Presidente Corte d’Appello di L’Aquila) - Francesco Menditto (Procuratore della Repubblica di Tivoli) – Gaetano Paci (Procuratore Aggiunto Reggio Calabria) – Fabrizio Vanorio (Sostituto Procuratore Napoli). Al termine l’intervento del dottor Filippi.
Nella seconda tavola rotonda, coordinata coordinata dal Consigliere del C.S.M. dott. Antonello Ardituro ci si è confrontati sui seguenti temi: “Rapporti tra gli Uffici delle Procure circondariali, distrettuali, presso la Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo e presso la Corte di Cassazione”. Erano presenti: Franco Roberti (Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo) – Bernardo Petralia (Procuratore Generale Reggio Calabria) – Renato Finocchi Ghersi ( Sostituto procuratore Generale della Cassazione ) – Armando Spataro- (Procuratore della Repubblica di Torino); Lia Sava (Procuratore Aggiunto Caltanissetta). Al termine l’intervento programmato del dott. Pasquale Fimiani.
![]() |
Francesco Greco |
Nel pomeriggio, dopo l’introduzione del dott. Ercole Aprile, si è svolta la terza tavola rotonda,
coordinata dal Consigliere del C.S.M. Piergiorgio Morosini. Il confronto sulla “Uniformità dell’esercizio dell’azione penale e ricadute sul sistema economico”. Hanno partecipato: - Francesco Greco (Procuratore della Repubblica di Milano) – Avv. Marcella Panucci - Direttore Generale Confindustria, Gennaro Zecca (Presidente Confindustria Chieti-Pescara ), Carmine Di Noia (Commissario CONSOB), – Maurizio Carbone (Giudice Taranto);
Ultima tavola rotonda è stata quella coordinata dal Consigliere Fabio Napoleone sul tema dei “Rapporti con la stampa”.Hanno partecipato Giovanni Salvi (Procuratore Generale Corte d’Appello di Roma), Eugenio Albamonte (Presidente A.N.M.), Virginia Piccolillo – (giornalista -Corriere della Sera), Giuseppe Cascini- (Sostituto Procuratore di Roma )
Hanno chiuso i lavori il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Giovanni Legnini e il Consigliere del CSM Valerio Fracassi.