ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 agosto 2017

MAZZOCCA E MELILLA PER L'INIZIATIVA “BASTA INCENDI” PROMOSSA DA WWF E LEGAMBIENTE

PESCARA - Il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega all'Ambiente e Capogruppo Art.1 Mdp, Mario Mazzocca, e il Deputato di Art.1 Mdp Gianni Melilla parteciperanno sabato 2 settembre ore 10.30 a Pescara, in piazza Sacro Cuore, all’iniziativa “Basta Incendi” promossa da WWF e Legambiente.“Un’apocalisse di fuoco ha già ridotto in cenere oltre 10.000 ettari del nostro territorio, di cui oltre la metà coperta dal bosco -  dichiara Mazzocca - Solo sul Morrone la superficie bruciata è di circa 2.000 ettari. Le condizioni climatiche (come la siccità accompagnata in molti casi da forti raffiche di vento) hanno aiutato e aiutano coloro che, non senza una barbara scientificità, hanno innescato questo flagello. Lo sforzo che sta mettendo in campo la Protezione Civile con le sue componenti istituzionali (Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali, Forze dell’Ordine, flotta aerea Conau, Esercito Italiano, Sala Operativa regionale, Presidi Sanitari e tantissimi volontari della Regione Abruzzo) è veramente notevole. Ma, accanto a questo, occorre che si senta sempre più forte l’indignazione dei cittadini. Per questo, sabato prossimo parteciperò all’iniziativa “Basta Incendi” promossa da WWF e Legambiente”. “Credo che questa ennesima catastrofe ambientale confermi la giustezza della posizione di tutte quelle forze politiche e delle associazioni ambientaliste che insistono affinché si attui un vero piano di risanamento dei territori, dei boschi, dei mari e dei fiumi - sottolinea Melilla - Ma così non ancora è; anzi, si va nella direzione contraria: basti pensare quanto in questo frangente l’opera dei Forestali, improvvidamente sciolti dalla legge Madia per non dimostrate ragioni di risparmio, si sarebbe rilevata utile per le attività di spegnimento da terra. Bisogna cambiare politica. Per questo condivido l’appello di Legambiente e WWF rivolto ai cittadini affinché facciano sentire la loro voce e chiedano “che la politica impari dai propri errori e sia capace, quando occorre, di correggere decisioni sbagliate”.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-