100° anniversario del Pellegrinaggio da Pratola Peligna
ANVERSA DEGLI ABRUZZI - Sta per concludersi ad Anversa l'attesa dei festeggiamenti in onore si Sant'Antonio da Padova e della Madonna della Consolazione, comprotettrice del paese. Durante questa settimana il Comitato festa ha proposto pregevoli serate musicali e ricreative che hanno alimentato le aspettative di abitanti e ospiti in un clima di gioiosa partecipazione.Venerdì 1 settembre hanno inizio i riti religiosi con i Primi Vespri per la Festa di Sant'Antonio che proseguono Sabato mattina con la S. Messa solenne
e la tradizionale benedizione dei pani. In serata, dopo la solenne celebrazione presieduta da S.E. Mons. Angelo Spina, l'atteso Corteo per la cerimonia di consegna delle Chiavi d'argento da parte del Sindaco e l'emozionante esposizione della sacra effige della Madonna con la fiaccolata. Domenica mattina la festosa accoglienza dei numerosi fedeli di Pratola Peligna che arrivano sia a piedi che in autobus, espressione del sentito Pellegrinaggio giunto allo storico 100° anniversario. Dopo la S. Messa solenne presieduta dal novello sacerdote Don Lorenzo Conti si svolge la grande Processione lungo le principali strade del paese.
Il programma civile si caratterizza Venerdì sera con l'esibizione della "Crescendo Band" diretta dal Maestro Luca Di Francesco e formata da molti giovani musicisti del nostro territorio, Sabato con le marce della banda Città di Introdacqua, nel pomeriggio una emozionante esibizione dei Falconieri del Rosone di Sulmona e il concerto serale dell'Orchestra all'Italiana "Vito Mariani". Nella giornata di Domenica intrattenimenti musicali della banda Città di Lecce, deposizione della corona al Monumento ai Caduti e chiusura della festa in Piazza Belprato con le arie musicali del Gran concerto bandistico "Schipa D'Ascoli" Città di Lecce diretto dal Maestro Paolo Addesso.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO