ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 giugno 2017

XV CORDESCA, BORGO SAN PANFILO GUIDA LA CLASSIFICA DOPO LE PRIME GARE

DOMANI DIRETTA STREAMING SU CENTROABRUZZONEWS ORE 18,30
SULMONA - Il Borgo San Panfilo guida la classifica dopo le gare della prima giornata della XV edizione della Cordesca. I bambini in rappresentanza dei sette Borghi e Sestieri si sono sfidati fino all'ultimo anello, sul terreno dello stadio comunale Pallozzi. Le prime sfide hanno visto protagonisti i bambini delle scuole elementari, a seguire invece sono scesi in gara i ragazzi delle scuole medie. Uno spettacolo che non ha risparmiato emozioni ed un inedito ex aequo, in anelli conquistati, punti e tempo, nella sfida che ha visto opposti il sestiere di Porta Japasseri ed il sestiere di Porta Filiamabili.
Gli sfidanti infatti hanno conquistato entrambi tre botte, equivalenti a quattro punti con l'identico tempo di 10 secondi e novantuno centesimi. Circostanza che ha costretto il giudice di gara a far ripetere l'incontro poi vinto dal piccolo cavaliere del sestiere di Porta Japasseri.

 Con il Borgo di San Panfilo che si è aggiudicato il primo posto, la classifica generale, dopo la prima giornata di gare, vede subito dopo il sestiere di Porta Bonomini, seguito dal sestiere di Porta Japasseri. Quarti in classifica si sono piazzati i cavalieri di Porta Filiamabili, quinti quelli del Borgo di Santa Maria della Tomba, sesti quelli del Borgo Pacentrano e ultimi i giovanissimi di Porta Manaresca. Ad aprire il pomeriggio della prima giornata della Cordesca è stato il corteo storico che muovendo da piazza Plebiscito ha attraversato corso Ovidio fino ad approdare allo stadio Pallozzi. Nello stadio è stato presentato il Palio della Cordesca, disegnato dall'artista sulmonese Fabrizio Lupo. Prima dell'inizio delle gare è stato osservato un minuto di raccoglimento in omaggio alla memoria dello speaker ufficiale della Giostra Cavalleresca, Angelo Merola, scomparso nel febbraio scorso. "E' stata una prima giornata non priva di emozioni e di grande entusiasmo dei bambini che si sono sfidati in campo e del pubblico che ha affollato gli spalti e di questo siamo soddisfatti - ha affermato Maurizio Antonini, commissario reggente dell'associazione Giostra Cavalleresca - siamo altrettanto soddisfatti per i nuovi speaker della Cordesca, che hanno dato buona prova della loro abilità, onorando anche loro la memoria dell'amico Angelo Merola, che ha ideato il concorso "Una voce per la Cordesca". Accanto a Fiorenza Quadraro e Claudio Natale i quattro giovani speaker che hanno commentato i momenti salienti della manifestazione sono stati Susanna Castelli, di 17 anni, Michele De Blasis, di 21 anni, Rosario Ciacchi, di 18 anni e Lorenzo Pagliaro, di 17 anni. Domani, 2 giugno seconda giornata di Cordesca. L'appuntamento con il corteo, composto da 600 figuranti in abiti rinascimentali, è sempre alle 16 in piazza Plebiscito. Dalle 17.30 inizieranno le finali del torneo sul terreno dello stadio Pallozzi. Appena concluse le gare si svolgerà la cerimonia di consegna ufficiale del Palio.


















CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina