MOLINA - Oggi 27 Aprile 2017 presso il Comune di Molina Aterno si è tenuto un incontro tra l’Anas, il Comandante della stazione dei carabinieri di Castelvecchio Subequo, Maresciallo Gianluca Lerza, il Sindaco di Molina Aterno, Luigi Fasciani, il Sindaco di Castelvecchio Subequo, Pietro Salutari e il Comitato Pro Valle Subequana da me rappresentato. Nel suddetto incontro si è discusso sulla programmazione degli interventi finalizzati alla realizzazione della galleria paramassi ( G3 ), lavoro stralcio Fase 2,
tra il ponte della Centrale Enel e gli Undici Ponti, ( dal Km 163+V al Km 163+VII ). Il tratto interessato dai lavori con sede stradale stretta non consente il transito delle auto in concomitanza all’esecuzione dei lavori e sarà inevitabilmente resa inagibile, causa la tipologia dell’opera che dovrà essere eseguita per realizzare la galleria paramassi. Una serie di problematiche sono state discusse, legate alla viabilità, tra cui il rispetto dei tempi di chiusura ed apertura della strada, la regolarizzazione del traffico con semaforo non appena la tipologia del lavoro lo consente. Quindi entro il 10 Maggio c/a l’Anas consegnerà i lavori all’impresa e si presume che entro il 20 Maggio c/a inizierà la realizzazione della galleria paramassi. In linea di massima la viabilità sarà interdetta fino alla fine di Luglio c/a e da accordi intrapresi seguirà un incontro nella prima decade di Luglio c/a per costatare se vi è la possibilità di riapertura della strada almeno per il periodo di Agosto. Di certo noi ci adopereremo affinchè venga riaperto il tratto viario per il periodo suddetto. Questo ulteriore intervento di protezione, considerato particolarmente importante, va a coprire la fine dei lavori delle opere realizzate nell’intero tratto viario, circa 7 Km, che va dal Km 160+900 al Km 167+800 e va ad interessare un tratto molto pericoloso e soggetto a caduta massi. Si sono attuati significativi interventi per migliorare la viabilità, pertanto un plauso va all’Anas per la serietà con cui ha considerato il problema e per il modo in cui si è adoperata con i suoi tecnici. Quindi si è giunti all’atto finale di un impegno che dura dall’Agosto del 2006.
Il Presidente
Comitato Pro Valle Subequana
Berardino Musti
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO