ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 27 aprile 2017

CASA PARTO: SBIC "DELUSI DALLA MAGGIORANZA. TANTI BRAVI SOLDATINI"

SULMONA - "L’emendamento al bilancio sulla “Casa Parto” proposto dal consigliere comunale di SBiC, Maurizio Balasssone, è stato bocciato dalla maggioranza gerosolimiana.Nonostante gli inviti alle minoranze a collaborare, Casini e i suoi proseguono sulla strada già percorsa, in maniera testarda e fallimentare, dalle amministrazioni Federico e Ranalli.Ci amareggia in particolare la bocciatura dell’emendamento che prevedeva duemila euro per una campagna pubblicitaria e di sensibilizzazione della “Casa Parto”. La richiesta è stata respinta con la “lungimirante” argomentazione: dato che non c’è ancora, perché pubblicizzarla?Stiamo parlando di un progetto sostenuto con determinazione da SBiC, elaborato nel 2011 dal personale di ginecologia, in grado di caratterizzare e valorizzare il Punto Nascita sulmonese, di cui è stata decretata la fine dalla Regione.
Una struttura da realizzare a costi zero, nella quale le donne potrebbero partorire in un ambiente familiare, circondate da parenti e amici, ma attigua al reparto di ginecologia per assicurare ogni tipo di assistenza in caso di necessità.Impegnare duemila euro - che non è certo una gran somma - avrebbe significato far giungere alla Asl il messaggio chiaro della volontà del Consiglio comunale, quindi della Città, di voler sostenere il progetto fortemente innovativo, in grado di rafforzare il Punto Nascita sul territorio.Forse i consiglieri di maggioranza neanche hanno sentito le motivazioni, hanno votato contro. Come bravi soldatini.Noi di SBiC siamo allarmati per questa situazione di chiusura, perché si ritorcerà ancora una volta contro la Città. Abbiamo l’impressione che di sanità non si debba parlare. Come se fosse un territorio inviolabile, feudo intoccabile. Nessuno deve azzardarsi ad avanzare un progetto, un’idea.Siamo allarmati perché l’Amministrazione comunale è completamente assente. Siamo allarmati perché dopo il declassamento abbiamo visto solo accondiscendenza. Il 2 maggio, per esempio, il responsabile di Ematologia prenderà servizio presso un’altra Asl: che fine farà il reparto?

Silenzio".



SBiC

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-