POPOLI - "Ieri la Camera dei Deputati ha approvato un emendamento su un DL in base al quale, per i Comuni che ricadono nel cratere del terremoto dell’Aquila, non si applicano per 36 mesi le disposizioni del Decreto Lorenzin (DL 70 del 2015), il Decreto dovrà ora essere approvato in Senato. Qualcuno scrive che “ ’Ospedale di Popoli è salvo”. Questo non è esatto perché se la situazione rimane quella attuale l’Ospedale non sopravviverà per tre anni; se il Governatore D’Alfonso non vorrà restituire a Popoli la propria autonomia, se non lo reinserirà tra gli Ospedali della Regione, se non ridarà all’Ospedale le risorse tecniche ed umane che gli sono state tolte, l’emendamento non porterà i frutti sperati. Per questo motivo è importantissimo partecipare alla nostra Manifestazione del 31 Marzo in cui, marciando verso la sede del Governatore, andremo a chiedere di riportare l’Ospedale di Popoli alle stesse condizioni e considerazioni che aveva prima del DL Lorenzin e delle conseguenti scelte della nostra Regione. Il DL riporta Popoli tra le zone disagiate, così come previsto dal DL Lorenzin, quindi, per salvaguardare l’ospedale, basta solo la volontà di farlo, non ci sono più impedimenti legislativi che giustificano le decisioni politiche che hanno portato al suo svuotamento come è avvenuto in questi ultimi tempi".
Movimento Avanti Tutta
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO