ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 marzo 2017

BRACCO: UN TELEFONO SATELLITARE AD OGNI COMUNE

L'AQUILA - "Mai più isolati!". E' l'appello lanciato dal Consigliere di Sinistra Italiana, Leandro Bracco, in riferimento alle difficoltà di comunicazione vissute dai sindaci abruzzesi durante l'ondata di maltempo dello scorso gennaio che ha causato il blackout elettrico e telefonico. Appello che Bracco intende rendere concreto attraverso una proposta di legge che prevede l'acquisto, a carico della Regione, di 305 telefoni satellitari da consegnare alle
amministrazioni degli altrettanti Comuni dell'Abruzzo. "Eventi come quelli di gennaio – dichiara Bracco – hanno messo in evidenza la fragilità del sistema delle comunicazioni abruzzesi. Non dovrà mai più verificarsi l'isolamento, anche solo parziale, di interi Comuni, con la popolazione al buio e al freddo, senza la possibilità di comunicare con l'esterno". "Isolamento – continua Bracco – che non ha risparmiato le istituzioni locali e, in alcuni casi, nemmeno le autorità preposte a soccorrere la popolazione". Il progetto legislativo prevede lo stanziamento per le casse regionali di 244 mila euro con la creazione di un nuovo capitolo di spesa. "Un obiettivo così importante – spiega il Consigliere SI – può essere raggiunto con una spesa molto limitata. Infatti, il costo medio di un buon telefono satellitare si aggira intorno agli 800 euro". Ai Comuni che si doteranno del dispositivo di comunicazione, secondo gli intenti della pdl, sarà richiesta solamente la manutenzione dell'apparecchio. "Con l'approvazione della legge - conclude Leandro Bracco – si darà ai Sindaci uno strumento che permetterà, in qualsiasi condizione climatica, anche la più estrema, di richiedere gli interventi necessari per garantire l'incolumità della popolazione abruzzese".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina