ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"- Waltz lascia dopo il chatgate, sarà ambasciatore Onu. Rubio ad interim alla Sicurezza - Sindacati in piazza: "Basta morti". Meloni: "Un milione di nuovi occupati", è scontro con Schlein -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

I 60 ANNI DELLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE DELLA BRIGATA MAIELLA

SULMONA VIDEO - " Questa mattina si sono  celebrati i 60 anni della Medaglia d'Oro al valor militare della Brigata Maiella . Patri...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 26 gennaio 2017

CLASSICO- MODERO "IL CORAGGIO DI ESSERE LIBERI CON VITO MANCUSO"

SULMONA - Il giorno 28 gennaio alle ore 16.00, presso il Cinema Pacifico di Sulmona, per il ciclo di conferenze dal titolo “Classico-Moderno. Cultura e istituzioni a confronto”, a cura di Oreste Tolone, si terrà un incontro con Vito Mancuso dal titolo Il coraggio di essere liberi. Filosofo, teologo ed editorialista di fama internazionale, Vito Mancuso è uno dei protagonisti del dibattito filosofico contemporaneo, nel quale si è imposto per le proprie posizioni originali e dibattute relative alle questioni della fede,
proponendo una visione “personale” dell’uomo, dell’anima e di Dio. Dopo aver compiuto studi teologici ed essere stato ordinato sacerdote dal cardinale Carlo Maria Martini, Mancuso ha coltivato gli studi filosofici e ha lavorato nell’ambito dell’editoria (Piemme, Mondadori ecc.). Ha insegnato Teologia moderna e contemporanea presso l’Università San Raffaele di Milano dal 2004 al 2011, Storia delle Dottrine Politiche presso l’Università di Padova dal 2013 al 2014. Collabora con molteplici riviste, quotidiani, come Avvenire, Panorama, Il Corriere della sera ecc; dal 2009 è editorialista di Repubblica. Più di recente è divenuto anche personaggio televisivo e ospite di Fabio Fazio (Che tempo che fa), di Gad Lerner (L’infedele), di Corrado Augias (Le storie), con cui ha avuto un faccia a faccia contenuto nel saggio del 2009 dal titolo Disputa su Dio e Dintorni. Tra i suoi libri più famosi ricordiamo L’anima e il suo destino (2007), Io e Dio. Una guida dei perplessi (2009), La forza che spinge ad amare (2013), Dio e il suo destino (2015).
Nell’incontro del 28 gennaio Vito Mancuso, intervistato da Oreste Tolone, affronterà il problema della libertà, così come sviluppato nel suo ultimo libro edito dalla Garzanti; in particolare, la questione della nascita della libertà come scintilla, che bisogna avere il coraggio di sostenere, sottraendosi al pensiero dominante, alle convenzioni, alle maschere con cui finiamo per identificarci.
L’iniziativa s’inserisce, come terzo appuntamento, nel ciclo di conferenze dal titolo “Classico-moderno”, che ha visto fin qui la presenza di Giuliana Sgrena e di Ivano Dionigi. L’invito è aperto alla cittadinanza.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-