CASTELVECCHIO SUBEQUO – Si è aggravata la situazione nel centro storico di Castelvecchio Subequo, dopo le recenti scosse di terremoto, con i crolli nella zona di Santa Caterina. L’area, già colpita dal sisma del 2009, è stata messa ulteriormente a rischio perché se dovessero verificarsi altre scosse potrebbero esserci nuovi crolli ed in una specifica situazione potrebbero aversi cedimenti su una
casa adiacente, ovviamente disabitata come tutto il centro storico. Si dichiara rattristato il sindaco Pietro Salutari che si è rivolto alla Protezione Civile. “Mi piange il cuore – afferma – perché di fronte a questa situazione non possiamo fare nulla. Dobbiamo però reagire con determinazione sperando al meglio”. Sempre a proposito di danni, sarà necessario procedere al puntellamento del capannone nella località Colananni, a mille metri di altitudine, dove è ubicato un allevamento che ha subito il crollo di una parte della struttura. Per raggiungere la zona e soccorrere il pastore, rimasto isolato per tre giorni, lo scorso venerdì è dovuto intervenire un elicottero dei vigili del fuoco.
Proseguono intanto le operazioni con un mezzo cingolato per liberare dalla neve la strada che conduce agli allevamenti che sarà riaperta entro oggi. Tutto ok invece per le scuole che, dopo le scosse dello scorso mercoledì, non hanno riportato alcun danno e sono state riaperte ieri.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO