CASTELVECCHIO SUBEQUO – E’ stata riaperta nella serata di ieri la strada statale 5 Tiburtina Valeria in corrispondenza del valico di Forca Caruso tra Collarmele e Castelvecchio Subequo. Lo comunica l’Anas che ha fatto il punto della situazione sulle attività in corso per lo sgombero della neve nei tratti delle strade statali più colpiti dal maltempo dei giorni scorsi. La chiusura della Tiburtina Valeria aveva reso abbastanza complicate le operazioni di soccorso ad un pastore di Castelvecchio Subequo.
Dopo il terzo giorno rimasto isolato si era reso necessario, lo scorso venerdì, l’utilizzo di un elicottero dei vigili del fuoco per giungere nella località Colananni, a mille metri di altitudine, dove l’uomo era nel suo allevamento ad accudire circa 700 capi. Oltre al crollo di una parte del capannone non si sono registrate perdite di animali ma domani verranno effettuate le verifiche “arrivando sul posto – fa sapere il sindaco Pietro Salutari – con un mezzo cingolato”.
L’interruzione delle arterie di collegamento ha dunque creato numerosi disagi che ha costretto l’Anas ad impegnare giornalmente, fin dalle prime ore dell’emergenza, circa 500 operatori e 300 mezzi che hanno effettuato interventi non solo nella propria rete di competenza ma anche su strade comunali e provinciali per circa 290 km in Abruzzo e 350 km nelle Marche in supporto degli enti locali. Le turbine e gli sgombraneve hanno operato ininterrottamente nel fine settimana consentendo la riapertura della Tiburtina Valeria mentre nelle Province di Teramo e L’Aquila resta chiusa, a causa di una frana in movimento, la strada statale 80 del Gran Sasso d’Italia dal km 37 al km 41.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO