ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin propone negoziati con Kiev il 15 maggio. Lo zar: "Dai Volenterosi rozzi ultimatum'"- Sinner rientra e vince 6-3 6-4 contro Navone. "Che bello" scrive a fine match su una telecamera - Le prime uscite di Leone XIV, prima al santuario di Genazzano poi sulla tomba di Francesco- Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Verso Catania-Pescara play off: Partita di andata del primo turno della fase nazionale (ottavi di finale) in programma questa sera alle ore 20 - Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo -

IN PRIMO PIANO

PULIAMO NOI TORTORETO, UNA NUOVA GIORNATA DI IMPEGNO E PARTECIPAZIONE

TORTORETO - "Una nuova giornata di impegno e partecipazione ha visto protagonisti i cittadini di Tortoreto, dove si è svolta un'int...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 dicembre 2016

RISERVA NATURALE REGIONALE MONTE GENZANA ALTO GIZIO 1996/2016 VENTI ANNI DI NATURA PROTETTA

UN CONVEGNO PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO DELL’AREA PROTETTA PETTORANESEPETTORANO SUL GIZIO -  La Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio fu istituita venti anni fa, il 28 novembre1996, con l’intento di tutelare un territorio di grande interesse naturalistico collocato tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e il Parco Nazionale della Majella.La storia di questi anni verrà raccontata il 17 dicembre al Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio durante un convegno che ripercorrerà le tappe più importanti che hanno portato a realizzare gli obiettivi che ci si era posti allora, facendo diventare Pettorano “il paese degli orsi”.
La giornata sarà suddivisa in due sessione, quella della mattina in cui si parlerà del ruolo della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio nella rete delle aree protette regionali abruzzesi e una pomeridiana dedicata ai poli funzionali delle Riserve Regionali come volano di crescita delle aree interne abruzzesi.
Durante la mattinata interverranno il Sindaco di Pettorano sul Gizio Pasquale Franciosa, l’Assessore Regionale alle Aree Interne Andrea Gerosolimo, il Dirigente del settore ambiente Regione Abruzzo Bruno Cellupica, il Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio Mauro Fabrizio, l’Assessore comunale Augusto De Panfilis, il Professore Bernardino Romano dell’Università degli Studi dell’Aquila, il Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise Antonio Carrara, il Direttore del Parco Nazionale della Majella Oremo Di Nino e il Presidente Nazionale Legambiente Rossella Muroni.
Nel corso del pomeriggio interverranno i direttori e i collaboratori delle Riserve naturali abruzzesi.
Parallelamente al convegno, mercoledì 14 alle ore 10.00 si terrà una giornata studio su Reti ecologiche ed ecologia stradale in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila, giovedì 15 si terrà un incontro di educazione ambientale con i bambini della Scuola elementare di Pettorano sul Gizio e infine venerdì 16 alle ore 18.00 verrà inaugurata al Castello Cantelmo la mostra sui venti anni della Riserva Naturale.

Mauro Fabrizio
Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio


Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
1996/2016 venti anni di natura protetta
Castello Cantelmo di Pettorano sul Gizio – 17/12/2016

PROGRAMMA CONVEGNO

Ore 9.30
Il ruolo della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio nella rete delle aree protette regionali abruzzesi
Saluti
Pasquale Franciosa – Sindaco di Pettorano sul Gizio
Andrea Gerosolimo – Assessore Regionale alle aree interne
Bruno Cellupica – Dirigente settore ambiente Regione Abruzzo

Intervengono
Mauro Fabrizio – Direttore della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Augusto De Panfilis – Assessore alla Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Antonio Carrara – Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Oremo Di Nino – Direttore del Parco Nazionale della Majella
Bernardino Romano – Professore dell’Università degli Studi dell’Aquila
Antonio Nicoletti – Presidente Nazionale Legambiente

Ore 15.00
I poli funzionali delle Riserve Naturali come volano di crescita delle aree interne abruzzesi
Coordina
Igino Chiuchiarelli – Responsabile Ufficio Parchi ed Aree Protette – Regione Abruzzo
Intervengono
Mauro Fabrizio – Direttore Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
Il Centro Studi per le Reti Ecologiche come progetto immateriale di formazione e ricerca

Filomena Ricci – Direttrice Riserva Naturale Regionale Gole del Sagittario
Il mondo ad Anversa: esperienze di volontariato nazionale ed internazionale nella Riserva e Oasi WWF Gole del Sagittario.

Rita Rufo – Direttrice Riserva Naturale Regionale Zompo Lo Schioppo
Le arti performative come strumento di sensibilizzazione, animazione territoriale, educazione ambientale e promozione turistica

Fernando Di Fabrizio – Direttore Riserva Naturale Regionale Lago di Penne
La scuola di droni.

Adriano De Ascentiis – Direttore Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri
Oasi WWF Calanchi di Atri, tra conservazione della natura e sviluppo di pratiche agricole sostenibili

Andrea Natale – Direttore della Riserva Naturale Regionale Lecceta di Torino di Sangro
Fare Rete per fare meglio: cambiare si DEVE, insieme si può

Lorenzo Liberatore – Gole di San Venanzio di Raiano e   Lago di San Domenico e Lago Pio di Villalago
Processi di innovazione e ricerca : i crediti e la sostenibilità di prossimità nell'ambito della compensazione a scala locale

Francesco Pinchera – Riserve Naturali Regionali Abetina di Rosello, Bosco Don Venanzio e Lago di Serranella.
Il CISDAM, attività e progetti di conservazione

Silvia Di Paolo – Riserva Naturale Monte Salviano e Riserva Naturale Grotte di Luppa
Le linee strategiche dell'infrastrutturazione materiale ed immateriale delle Riserve finalizzata all'erogazione di servizi di qualità

Patrizio Schiazza – Responsabile di Ambiente e/è vita
Articolazione funzionale e multisettoralità delle Riserve Ambiente e/è vita"
   


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-