ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"- Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Irpef, festivi tassati al 15%: la prima bozza della manovra in 137 articoli

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

GRANDE SUCCESSO PER LA PREMIAZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO “GIULIANOVA DA RISCOPRIRE 2025”

GIULIANOVA - " Oltre 37 artisti fotografi protagonisti del tema “Tra cielo e radici” al Loggiato Cerulli . Emozioni, talento e amore pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 28 novembre 2016

TRASPORTI – FEDERCOPA: “BENE IL NUOVO MODELLO DI TRASPORTO PUBBLICO, CON POSSIBILITÀ DI MIGLIORAMENTO A COSTO ZERO”

SULMONA - Alla luce del nuovo modello di trasporto ferroviario di recente presentato, ed in vista dalla sua attuazione con l’entrata in servizio dell’orario invernale, i pendolari di Sulmona che quotidianamente e settimanalmente raggiungono Roma per lavoro, esprimono il loro apprezzamento per lo sforzo profuso nella riduzione dei tempi di percorrenza tra Sulmona e Roma. Tuttavia, si ritiene opportuno evidenziare che l’attuale offerta di servizi su ferro e gomma nella tratta in questione, se opportunamente integrata,
produrrebbe considerevoli benefici per l’utenza a fronte di modesti aggiustamenti da porre in essere.
A tal proposito, si riportano di seguito alcuni temi che, opportunamente governati ai vari livelli organizzativi, permetterebbero di massimizzare i benefici dei servizi attualmente offerti all’utenza. Ed in particolare:
1)    Integrazione dell’offerta ferro-gomma;
dall’11 dicembre, nella fascia pendolari mattutina saranno presenti due bus in partenza da Sulmona h 5:00 e h 6:20 per Tiburtina e un treno con partenza alle h 6:19 per Termini. Tenendo conto che il bus fa un servizio diffuso sul territorio peligno con più fermate a Sulmona e a Pratola, si suggerisce di valutare l’opportunità di anticipare l’orario di partenza del treno veloce (es. mantenendo l’orario di partenza attuale da Sulmona) permettendo all’utenza di raggiungere il posto di lavoro in orario utile. Relativamente alla nuova programmazione oraria per le corse di ritorno, si rileva la sostanziale complementarietà dell’offerta che prevede orari di partenza da Roma distribuiti nell’arco pomeridiano. 

2)    Introduzione delle tariffe integrate
L’introduzione di tariffe integrate dei titoli di viaggio che consenta all’utenza di scegliere indistintamente, almeno per gli abbonati, l’uso del treno o del bus in funzione delle necessità orarie rappresenterebbe un notevole beneficio. Si suggerisce di perseguire l’obiettivo di rendere anche tariffariamente integrato il servizio di trasporto pubblico regionale. 


3)    Intermodalità dei trasporti
Nell’ottica di incentivare il trasporto pubblico intermodale si ritiene opportuno intraprendere tutte le azioni necessarie per facilitare lo scambio tra ferro e gomma. Appare a tal fine inappropriata la modifica di tracciato della linea Sulmona-Roma che prevede l’abolizione della fermata dei bus in corrispondenza della stazione ferroviaria di Sulmona. Questo non solo impedirebbe l’intermodalità del servizio per gli utenti del bus per Roma che risiedono nei paesi limitrofi serviti dal treno (es. Raiano, Molina, Castelvecchio), ma vanificherebbe anche i benefici derivanti dall’integrazione dell’offerta ferro-gomma (vedi punto 1) e dall’integrazione tariffaria (vedi punto 2). A tal proposito si suggerisce di ripristinare per la linea Sulmona-Roma la fermata in corrispondenza della stazione FS di Sulmona. Appare infatti facilmente fattibile utilizzare il punto di fermata già presente nel piazzale della stazione do già fermano altre linee urbane e interurbane. 

4)    Fruibilità dei servizi intermodali.

A fine di consentire una maggiore fruibilità dei servizi integrati si suggerisce di dotare la fermata bus della stazione ferroviaria di Sulmona di una pensilina a beneficio non solo dell’utenza della tratta Sulmona-Roma. Al fine di limitare i costi di tal intervento si segnala che potrebbe essere riutilizzata la pensilina installata nel parcheggio della stazione e mai utilizzata.  

                       Ufficio Stampa Feder.Co.P.A.   

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina