ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 26 novembre 2016

FUSIONE DEI COMUNI NELL’ALTA VAL PESCARA, PARTA LA DISCUSSIONE

SALLE - Il Consiglio Comunale di Salle nella seduta dello scorso 24 novembre, sulla base di una relazione  della propria Commissione sulla Coesione Territoriale, ha approvato all’unanimità una relazione che indica l’opportunità di ricorrere all’istituto della fusione dei comuni, dando mandato per la convocazione degli altri comuni limitrofi : Tocco Casauria, Caramanico Terme, Sat’Eufemia Maiella, Bolognano, Abbateggio, Roccamorice e l’apertura di una discussione sul tema e stabilendo in 4 mesi la verifica dell’avanzamento.
La Fusione si ritiene possa essere uno strumento di base  per risollevare i destini di centri abitati dell’area delle Valli Orfento-Orte, oltre che quello sallese, gravemente colpiti dalla riduzione dei trasferimenti finanziari statali, dallo spopolamento e dalla  conseguente  crisi delle attività economiche e commerciali.  La relazione è stata elaborata in collaborazione con l’associazione Ripensiamo il Territorio, da anni è impegnata nel promuovere dibattiti e approfondimenti sulla riorganizzazione amministrativa dei comuni ricadenti nella Provincia di Pescara e di tutto il Centro Abruzzo. La Commissione, dopo alcuni mesi di lavoro, ha evidenziato come si siano persi nell’area  trasferimenti statali pari al 50% dal 2010, ovvero 1 milione di euro.  E questo un dato drammatico in peggioramento che la Commissione ha evidenziato proprio guardando strategicamente al futuro e  a cosa ne sarà dell’area nei prossimi 10 anni, ma ha anche indicato soluzioni per invertire la tendenza al più presto. La strumento della fusione dei comuni prevede incentivazioni statali pari al 40% di quelli del 2010 e  incentivazioni regionali, che in totale porterebbero a un introito superiore a 10 milioni in 10 anni, per non parlare della sospensione del patto di stabilità per 5 anni e del valore di tale opportunità. Ovviamente questo prevede che attraverso tali incentivazioni si  costruisca un progetto di nuova “massa critica”(scuole, mobilità, comunicazioni, trasporti, turismo, sistemazioni idrogeologiche, protezione civile e  cultura)  di 7000 abitanti, che ne farebbe la comunità più popolosa dell’alta Val Pescara, con tutti i conseguenti vantaggi economici e politici. Ora si affronteranno i successivi passi  invitando tutti gli altri attori amministrativi, i cittadini e la classe produttiva ed imprenditoriale, a un tavolo di condivisione e discussione che renda tutti sinergicamente protagonisti di tale svolta. Ora, ora è il momento giusto e l’occasione non va persa.
                                                                                                                           Salle, 25.11.2016
Membri Commissione Comune di Salle sulla Coesione Territoriale:
Beniamino Toro        Cristina D’Aviero Davide Morante
Ripensiamo il Territorio
Giovanni Natale

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-