ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 ottobre 2016

L’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI POPOLI CELEBRA CORRADINO D’ASCANIO

POPOLI - L’Istituto Omnicomprensivo di Popoli celebra Corradino d’Ascanio, il rivoluzionario ingegnere popolese che inventò l’elicottero e la Vespa.Un concorso per giovani inventori, un libro,un monologo teatrale e la musica del Premio Oscar.Tutto in un giorno: Sabato 15 ottobre 2016 - ore 9,30 Auditorium Corradino d’Ascanio -Liceo Scientifico - Via E. Corti - Popoli.Centoventi alunni, quarantasei lavori presentati, sei scuole coinvolte (Popoli, Torre de’ Passeri, Tocco Casauria, Scafa, Pescara e Pratola Peligna)
e una giuria popolare composta da ben settecento persone.Questi i numeri del 3° Concorso Corradino d’Ascanio indetto dall’Istituto Omnicomprensivo di Popoli per stimolare l’inventiva e la creatività dei giovanissimi studenti delle classi seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado della Valle Peligna e della Val Pescara.Sabato 15 ottobre, nell’auditorium del Liceo Scientifico intestato all’ingegnere popolese, la dirigente scolastica prof.ssa Patrizia Corazzini alle 9,30 darà il via ad una giornata interamente dedicata alla figura del geniale inventore.
Alla presenza delle tre nipoti del creatore dell’elicottero e della Vespa, verranno premiati i partecipanti al concorso e alle 10,30 si terrà la presentazione in anteprima del libro Corradino d’Ascanio - Odissea di un inventore scritto dall’architetto Pietro D’Amato e pubblicato da Riccardo Condò Editore. Gli studenti potranno porre domande sia all’autore che alle nipoti di Corradino d’Ascanio per conoscere meglio la personalità e la vita dell’ingegnere, che sognava di volare e riuscì a conquistare tutti i recordi di volo con il suo elicottero.Poi l’auditorium diventerà un palcoscenico da Premio Oscar: l’attore Carlo Bernardini darà vita alle parole di Corradino d’Ascanio interpretando I sogni non devono morire mai di Mario Cristiani con le musiche di Fabio Ceccarelli, interprete della colonna sonora Premio Oscar per il film La vita è bella di Roberto Benigni.

“Una giornata che sarà densa di emozioni all’insegna di Corradino d’Ascanio - ha dichiarato la dirigente scolastica Patrizia Corazzini - per sottolineare il forte legame tra Popoli e la sua scuola e un uomo che ha avuto il coraggio di essere rivoluzionario. Corradino d’Ascanio ha coltivato i suoi sogni con impegno e sacrificio ed è uno straordinario esempio per tutti, e per i nostri studenti in particolare. Il nostro Istituto Professionale, infatti, affonda le sue radici nella Scuola Tecnica di cui l’ingegnere fu uno degli ispiratori e fondatori. D’Ascanio era convinto che la nostra zona potesse e dovesse diventare un polo all’avanguardia nel settore dell’ingegneria e della meccanica. Coniugare teoria e pratica, progetti e realizzazioni, studio e lavoro: questo deve essere l’obiettivo del nostro istituto, nel nome del nostro concittadino che è stato uno dei pilastri del progresso tecnologico del XX secolo”.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-