ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 14 ottobre 2016

GENITORI SEPARATI GENITORI PER SEMPRE, DIRITTO DEL BAMBINO ALLA GENITORIALITÀ

SULMONA - Assistenza Papà Separati Abruzzo (AQ) con sede in Sulmona, via dei Sangro n°11,  ha, già da tempo, attivato il progetto “Genitori separati genitori per sempre, diritto del bambino alla genitorialità”.Si tratta di un percorso di assistenza e consulenza, in materia legale, psicologica e di mediazione familiare, articolato anche attraverso laboratori ed approfondimenti
tematici, reso possibile grazie al fondamentale contributo della Fondazione Carispaq ed esplicitamente rivolto ad entrambi i genitori separati.L’intento è quello di svolgere la funzione di informazione, formazione e consulenza alla coppia separata in relazione alle problematiche maggiormente presenti nella stessa e che risponda ai bisogni emergenti nel territorio del Comune di Sulmona e dell’intera Valle Peligna, con lo scopo di promuovere e garantire il diritto alla bigenitorialità del bambino in presenza di una separazione coniugale e di diffondere una diversa cultura dell’evento separativo, che dia sbocchi costruttivi al conflitto coniugale proprio attraverso la mediazione familiare.
Proprio a tal fine sono stati già attivati, presso la sede dell’Associazione, sportelli d’ascolto specificatamente rivolti a famiglie con figli minori in via di separazione o divorzio e sono allo studio giornate di informazione per la promozione e la diffusione della cultura della bigenitorialità, corsi di formazione e di prevenzione del disagio familiare, specificatamente indirizzati alla prevenzione delle patologie inerenti il trauma della separazione per genitori con o senza figli minori.
E’ inoltre previsto un segmento specifico di attività rivolto alle coppie immigrate, che alle difficoltà della separazione uniscono quelle di inserimento sociale, oltre che un ulteriore settore di intervento destinato ai nonni ed a tutti coloro che, spesso trascurati, risentono comunque delle complesse  vicende della separazione.
A conclusione delle attività progettuali è infine previsto un convegno di chiusura  quale opportunità per presentare e divulgare i risultati ottenuti.
Rispondendo ad una domanda che sappiamo diffusa, vi aspettiamo, per questo, presso la nostra sede per costruire insieme nuove forme di relazione ed un nuovo concetto di genitorialità responsabile.
                                                            Via dei Sangro, n°11  Sulmona       
                                            Tel. e Fax: 086 4.950775 -Cell 334.3617069
Email: papaseparatiabruzzo@mail.com
Pec:papaseparatiabruzzo@pec.it

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-