ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali, decade l'offerta - Israele avvia la prima fase dell'occupazione di Gaza City - Zelensky: "Incontro con Putin solo dopo un accordo sulle garanzie"- Allagamenti in Veneto, nubifragi e fulmini in Toscana - Il figlio della principessa norvegese accusato di 4 stupri - Arrestata la madre di 2 ragazzini coinvolti nell'incidente a Milano - L'ultimo saluto a Pippo Baudo. Don Albanese: "Ha manifestato coraggio contro la mafia"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Per la Perdonanza 2025 arrivano anche le confessioni in Lis - Mancano medici specialisti, accordo tra Molise e Abruzzo - Quattro incendi spenti dalla Protezione Civile in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Cesena: primo allenamento per Brandes. Differita su Rete8 domenica alle 22,30- Lesioni alla tribuna, Pescara-Cesena con metà settore chiuso - Pescara calcio, Sebastiani: “Lapadula? Ci stiamo lavorando” -

IN PRIMO PIANO

“ECHI DELLO SPIRITO”: PAMELA VILLORESI OMAGGIA CELESTINO V

L'AQUILA - "Un percorso evocativo dedicato alla figura di Celestino V. Organizzato da TeatroZeta, nell’ambito della 731ª Perdonanza...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 ottobre 2016

LE RAGIONI DEL NO: STEFANO PARISI, AUGUSTO MINZOLINI E STEFANO CALDORO "E' UN NO CONTRO UNA RIFORMA CONFUSA"

SULMONA - Stefano Parisi, Augusto Minzolini e Stefano Caldoro oggi a Sulmona, hanno spiegato le ragioni della contrarietà di Forza Italia e dei partiti del centrodestra aderenti al comitato per il NO alla riforma costituzionale che sarà votata nel referendum di dicembre. La manifestazione si è tenuta al Foyer del teatro comunale "Maria Caniglia"con una grande presenza di pubblico.
Gli organizzatori hanno dovuto istallare uno schermo per poter permettere a tutti di assistere all'incontro."Siamo ormai nel vivo della campagna referendaria, e sui territori occorre un grande sforzo di mobilitazione per contrastare un disegno che non semplifica il quadro politico e non produce i risparmi di spesa sbandierati dal governo".È quanto ha dichiarato la vice presidente del gruppo di Forza Italia al Senato Paola Pelino.
"E'un no contro una riforma confusa"ha affermato Stefano Parini."Pensiamo sia meglio lasciare la costituzione cosi' com'è  e avviare un processo di riforma costituzionale ordinato.Questa è una riforma fatta male e non va bene.La costituzione e' una cosa seria e questa riforma lascerebbe una grande confusione istituzionale che oggi non ci possiamo permettere.In Italia abbiamo urgenza di avere politiche economiche per lo sviluppo, l'occupazione, l'immigrazione e la sicurezza.Abbiamo tanti altri problemi che quello di mettere ulteriore confusione alle nostre inefficienti istituzioni".Parisi ritiene che in caso di vittoria del no “la costituzione rimane quella che è e il presidente Sergio Mattarella avrà il compito di trovare un governo che dia tempo al Parlamento di cambiare la legge elettorale e andare il prima possibile al voto”. “Se vince il si”- continua- “ci sarà l’instabilità istituzionale con il rischio di avere i Cinquestelle al governo”. Parisi per il momento non si sbottona più di tanto sulla riorganizzazione del partito, ma stuzzica il Premier Renzi. “Che pensasse di più all’economia italiana, la crisi economica e la politica estera che mi sembrano molto confuse”- chiosa Parisi.
Augusto Minzolini







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-