ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini - Spara contro i bimbi a messa in una chiesa cattolica, ne uccide due di 8 e 10 anni e ne ferisce 14 - Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, almeno un morto e 20 feriti. Suicida l'aggressore - La cognata di Impagnatiello deve risarcire la famiglia di Giulia - Esercito israeliano: "A Gaza City l'evacuazione è inevitabile". Netanyahu: "Nessun 7 ottobre se ci fosse stato Trump presidente"- Meloni al Meeting di Rimini: "La reazione di Israele a Gaza è andata oltre la proporzionalità"- "Raid su Gaza, 21 morti dall'alba. Quattro dei civili colpiti aspettavano aiuti umanitari"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

IN PRIMO PIANO

731ª PERDONANZA CELESTINIANA LE CITTÀ GEMELLATE ALL’AQUILA PER LA TAVOLA ROTONDA “L’AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026”

L’AQUILA - "Nell’ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 20...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 ottobre 2016

"LA NOSTRA COSTITUZIONE È LA NOSTRA STORIA"

Iniziativa sulla storia della Costituzione a sostegno del NO al Referendum Costituzionale.Interverranno la professoressa Carla La Civita e il Patriota della Brigata Majella Gilberto Malvestuto.
SULMONA - Martedì 25 ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare della Comunità Montana a Sulmona si terrà l'incontro pubblico "La nostra Costituzione. La nostra Storia". (Evento Ufficiale su Facebook)L'iniziativa, organizzata dal Comitato per il NO VallePeligna in collaborazione con Studenti per il NO e Abruzzo Decide, rientra nel programma di eventi e azioni a sostegno del NO al Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre.In particolare l'incontro del 25 ottobre, pur non entrando nel merito tecnico della riforma costituzionale
promossa dal Governo Renzi, intende ripercorrere la storia della nostra Carta Costituzionale provando a tracciare analogie e differenze tra la scrittura della Costituzione e la riforma oggi in atto. Dall'incontro emergerà come la Costituzione sia una Carta che può è deve essere modificata tenendo presente però quelle che erano le spinte originarie alla stesura di un documento che garantisse la Democrazia e la partecipazione popolare, cosa che non avviene con la riforma costituzionale di cui stiamo discutendo oggi.
All'incontro interverranno Carla La Civita - docente di Storia presso gli Istituti Superiori della città che ricostruirà il quadro storico dentro il quale si inserisce la scrittura e la promulgazione della Carta Costituzionale - e Gilberto Malvestuto, Patriota della Brigata Majella, da sempre impegnato nella difesa della Costituzione e nella trasmissione dei suoi principi alle giovani generazioni.
Ricordiamo, inoltre, che prosegue il presidio democratico in strada di volontari e persone comuni impegnate nella difesa della Costituzione. Fino alla fine di ottobre - ogni sabato ed ogni domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 17.30 alle 20.00 in Piazza Del Carmine a Sulmona - continuerà il banchetto informativo per spiegare le ragioni del nostro NO e prosegue la raccolta di nuove adesioni in vista dell'ultimo mese di campagna referendaria che ci aspettiamo sarà molto impegnativo, ma non per questo saremo meno motivati.


COMITATO PER IL NO - VALLE PELIGNA


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-