ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Foto rubate, denunce da tutta Italia. Chiude il sito sessista:"Rimuoviamo tutti i contenuti"- Due F-35 italiani in Estonia intercettano un velivolo russo - Foto rubate, insulti sessisti e web: tra denunce e polemiche - Ucraina sotto attacco nella notte A Kiev, otto morti e 45 feriti. Tra le vittime due bambini -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Parolin, "perdono apre alla pace, oggi più attuale che mai"- Al via la demolizione dei Palazzi Clerico a Pescara- Il 3 gennaio all'Aquila la fiamma olimpica di Milano-Cortina - Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze -

Sport News

# SPORT # Verso Mantova-Pescara: Cangiano più no che sì, Olzer ok - Serie B Mantova-Pescara: gara in programma sabato prossimo alle ore 19. La partita sarà arbitrata da Giuseppe Mucera - Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 ottobre 2016

MENSA CARITAS, TRENTA PERSONE OGNI GIORNO IN FILA

SULMONA – Ogni giorno, festività comprese, non poche le persone che si mettono in fila nella mensa Caritas della diocesi di Sulmona-Valva per richiedere un pasto caldo. Su per giù sono una trentina, uomini e donne costretti a bussare alle porte dell’edificio di via Porta Romana, sette giorni su sette, dalle 12.30 alle 13. All’indomani della Giornata Mondiale celebrata nei giorni scorsi, si riaccendono i riflettori sulla povertà che dilaga, quella che nessuno conosce o fa finta che non esista.
La maggior parte degli indigenti che si rivolgono alla mensa Caritas sono italiani, una piccola percentuale è occupata dagli stranieri. Molti sono abituali, solo qualcuno passa per una toccata e fuga. Il trend nazionale si ripercuote così a cascata anche nel territorio peligno. I dati aggiornati arrivano da don Palmiero Amatangelo, Direttore della Caritas Diocesana. I pasti che vengono erogati nel corso dell’anno sono all’incirca diecimila. Oltre al pranzo quotidiano la Caritas apre le porte quattro giorni a settimana: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9,30 alle 12,30. L’impegno più forte di collaboratori e volontari è quello riservato all’ascolto. Non pochi i poveri che oltre a una bocca da sfamare, hanno un cuore che vuole essere riscaldato e desiderano, in una realtà dove a prevalere è l’indifferenza, essere presi in considerazione. Non a caso, nel corso del Giubileo della Misericordia, la diocesi di Sulmona-Valva e la Caritas Diocesana hanno eretto a Popoli “Casa Zaccheo”, la struttura che dal 29 febbraio scorso ospita persone in stato di bisogno, per lo più detenuti con permesso breve. La struttura è entrata ormai nel vivo, ospitando un nucleo famigliare la volta (quattro persone). Un segno concreto alle tante domande di aiuto.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-