ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 29 ottobre 2016

BUGNARA, IL SINDACO VIETA L’UTILIZZO DELL’ACQUA PERCHÉ MANCA L’OK DELLA ASL

BUGNARA – I cittadini di Bugnara devono attendere ancora prima di tornare a bere l’acqua del rubinetto. Il divieto di utilizzo è scattato dallo scorso lunedì perché, in base a rilevamenti della Asl, è stato riscontrato un leggero inquinamento per la presenza di coliformi. Il problema sembrava superato ieri quanto, in mattinata, il sindaco Giuseppe Lo Stracco aveva revocato il divieto ma in serata è stata emessa un’altra ordinanza per vietare di nuovo l’uso dell’acqua perché manca l’ok della Asl sulle controanalisi della Saca.
“Ma l’acqua è potabile o no?”. Se lo chiede il Movimento Un’Altra Bugnara che esprime sconcerto e preoccupazione per le comunicazioni contrastanti che hanno generato confusione. Due ordinanze in un solo giorno per “revocare la revoca”. Un’Altra Bugnara chiede al sindaco un chiarimento immediato per riportare tranquillità. Che cosa significa divieto di utilizzo per uso domestico? La non potabilità a cosa è dovuta? Ad un inquinamento di tipo microbiologico o di tipo chimico? Cosa è successo per rideteminare la non potabilità dell’acqua? E’ quanto si chiede il Movimento Un’Altra Bugnara che pretende una risposta diretta e precisa per sapere se, oltre a non bere l’acqua, è necessario anche non utilizzarla per cucinare e vuole conoscere con esattezza i risultati delle analisi. “Una buona amministrazione – conclude Un’Altra Bugnara – dovrebbe essere vicina a tutti coloro che in questi momenti non sono in grado di reperire acqua potabile per soddisfare i bisogni minimi e primari”.Il sindaco Giuseppe Lo Stracco, interpellato , ha dichiarato di aver revocato il divieto dopo aver ricevuto le controanalisi della Saca ma di aver erroneamente scritto sui manifesti affissi nel paese che si trattava di comunicazioni della Asl. In realtà l’ok dell’Azienza sanitaria locale non ancora arriva e così il primo cittadino ha di nuovo vietato l’uso dell’acqua.Per la prossima settimana sono attese le comunicazioni ufficiali della Asl con la speranza di far tornare la situazione nella normalità.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-