ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 settembre 2016

«PESCINA: CONVEGNO SU FUSIONI TRA COMUNI E STRATEGIA AREE INTERNE PER IL RILANCIO DELLA VALLE DEL GIOVENCO»

PESCINA - Sabato 1 ottobre, a partire dalle ore 16:00, a Pescina, presso la Sala conferenze del Teatro San Francesco, si terrà un interessante convegno, dal titolo: "Fusioni tra Comuni, opportunità e necessità. I vantaggi sociali ed economici il futuro e lo sviluppo della Valle del Giovenco". L’evento, patrocinato dal Consiglio regionale d’Abruzzo, insieme ad altre importanti istituzioni, e promosso dal Comune di Pescina con la collaborazione del Movimento “Ripensiamo il Territorio”, la cui missione ha come principale obiettivo la Coesione territoriale del Centro Abruzzo, intende favorire un momento di studio
ed approfondimento per analizzare l’istituto della fusione tra Comuni e per esaminare quali sono le opportunità di sviluppo locale offerte dalla Strategia Aree Interne 2014 - 2020. Dopo i saluti del Sindaco di Pescina (AQ), Stefano Iulianella, e del rappresentante del Movimento, Giovanni Natale, il già Assessore al Comune di Popoli (PE) con delega alla Coesione territoriale, Giovanni Diamante, ed il Sindaco di Trecastelli (AN), Faustino Conigli, Comune originato nel 2014 mediante la fusione dei Comuni marchigiani di Castel Colonna, Monterado e Ripe, racconteranno la loro esperienza in materia di processi aggregativi.
Seguiranno gli interventi del Prof. Ordinario di Urbanistica dell'Università degli Studi "G. D'Annunzio”, Roberto  Mascarucci, autore del recente studio sul “Sistema urbano regionale”, del Dirigente della Presidenza del Consiglio dei Ministri, NUVAP/Comitato tecnico Aree Interne, Maria Gigliola Cirrillo, che tratterà il tema dell’associazionismo territoriale nella Strategia Aree Interne, e quello dell’Assessore della Regione Abruzzo, Andrea Gerosolimo, il quale parlerà della programmazione per le Aree Interne quale importante volano per il riequilibrio dell’offerta dei servizi di base (salute, istruzione, mobilità) e per la valorizzazione dell’insieme delle risorse locali (naturali, culturali, turistiche, etc..). Previsto, inoltre, un momento di confronto tra i Sindaci sulle idee di rilancio della Valle del Giovenco. Le conclusioni, invece, saranno affidate al Consigliere della Regione Abruzzo, Maurizio Di Nicola, facilitatore dell’Area Interna “Valle del Giovenco – Valle Roveto” e promotore della recente Legge regionale che incentiva le fusioni tra piccoli Comuni. 
Coordinerà il dibattito il giornalista Ennio Bellucci.

       Comune di Pescina                                             Ripensiamo il Territorio,
Stefano Iulianella ,    Sindaco                               Gianni  Natale,  V. pres.  

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-