ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 28 settembre 2016

OVIDIO A TEATRO CON PASOTTI E PLACIDO

SULMONA - Se per qualcuno il nostro concittadino più illustre, Ovidio, fa notizia in particolar modo nel 2017 cioè quello del Bimillenario dalla sua morte, per il Liceo Classico a lui intitolato fa notizia da sempre. Diversi i progetti organizzati negli anni tra questi il “Certamen Ovidianum”, il più importante, e poi, il progetto “Lectura Ovidii” giunto alla sua seconda edizione. Un progetto importante, quest’ultimo, che è nato dalla firma del protocollo d’intesa siglato fra il Miur e l’agenzia scolastica regionale.
Le “Metamorfosi” saranno recitate per la prima volta da parte di due attori famosi: Giorgio Pasotti e Michele Placido. La prima lettura è fissata per il pomeriggio dell’undici ottobre al Teatro “Caniglia”,  alle 16.30. Passotti, infatti, si cimenterà con i cinque miti delle “Metamorfosi”, tradotti da Salvatore Quasimodo. L’introduzione sarà di Cristina Vallina. Per la mattina, invece, due gli spettacoli da “…..Sheakespeare a Pirandello. Uno alle 9.30, riservato agli studenti, e il secondo alle 11 organizzato per la cittadinanza (costo otto euro).

 Per la seconda lettura, dedicata all’Ars Amatoria, si dovrà attendere il primo dicembre prossimo con Michele Placido alle 16.30 al Teatro “Caniglia”. Ingresso libero per entrambe le letture ovidiane. “Stiamo lavorando alacremente da anni – ha sottolineato il dirigente, Caterina Fantauzzi – per portare il nome di Ovidio nel mondo ed il Certamen ne è la conferma. Ma questo è un anno importante per gli studenti e per la nostra città e noi vogliamo, attraverso i nostri studenti, ripristinare anche i vecchi rapporti di amicizia attraverso il gemellaggio con la Romania. A gennaio, poi, in occasione del Dies Natalis del poeta, gli studenti di otto nazioni saranno ospiti in città. “Quello che faremo a breve – ha precisato Colangelo – sarà un esperimento che metterà a confronto un dialogo a distanza tra un poeta, premio Nobel nel 2000, e un poeta di duemila anni fa”.  E, intanto, la Fantauzzi ha anche annunciato il “viaggio” del progetto “Metamorphosis Beyonde the Shape” che dal due al nove maggio prossimi sbarcherà a Boston.

Barbara Delle Monache




CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-