ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nuovo pontefice.Fumata nera - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 4 giugno 2016

ASL 1, CON UN DISPOSITIVO PORTATILE, ESAMI DEL SANGUE AL MOMENTO, A CASA DEL PAZIENTE E TERAPIA IMMEDIATA

Poter decidere subito la cura a domicilio è fondamentale per malati con patologie oncologiche e non e/o da dolore cronico.
L’AQUILA – Un piccolo dispositivo elettronico per fare immediatamente l’esame del sangue a domicilio del paziente, senza inviargli a casa un infermiere per il prelievo, dover poi passare le analisi in laboratorio, attenderne la risposta e aspettare una settimana prima di prescrivere la terapia.
La Asl 1 Abruzzo ha avviato da una settimana all’Aquila, per estenderla a breve a tutte le altre aree della provincia, un’innovazione al servizio di pazienti seguiti dalla Rete della terapia del dolore e cure palliative. Il malato che si trova a casa, affetto da malattie oncologiche e non e/o da dolore cronico, viene sottoposto, seduta stante, all’esame del sangue, in modo da conoscere in tempo reale i suoi valori ematochimici, fino a un massimo di 10 parametri. Con questo innovativo sistema sarà il medico del servizio di terapia del dolore e cure palliative della Asl, che compie le visite periodiche a domicilio, a utilizzare poche gocce di sangue per l’esame. Operazione eseguita tramite un kit, cioè una ‘scatoletta’ portatile: i valori del sangue vengono rilevati e subito dopo stampati per essere visionati dal medico in funzione della terapia da intraprendere al momento. Impartire subito le cure, anziché attendere fino a una settimana a causa di più passaggi, è molto importante per il tipo di malattie e di dolore trattati dalla Rete di cure palliative della Asl. Fronteggiare immediatamente un’anemia, per fare un solo esempio, consente di evitare peggioramenti delle condizioni dei malati già affetti da patologie gravi. Il metodo del kit, per ora avviato all’Aquila ma che presto sarà esteso a tutta la provincia, viene praticato da una settimana dal prof. Franco Marinangeli, responsabile della Rete di terapia del dolore e cure palliative della Asl provinciale.
“Con tale innovazione”, dichiara Marinangeli, “che tra l’altro è a costo zero per la nostra azienda, si evitano i ritardi nella prescrizione della terapia. Infatti, tra prelievo a domicilio, invio del test al laboratorio, valutazione del medico occorre in genere una settimana. Invece, col kit portatile che il medico porta con sé a domicilio del paziente, oltre all’immediatezza  del test del sangue, si risparmia sul piano economico e dell’impiego di risorse umane. Infatti, alla luce della morfologia della provincia AQ, con collegamenti e distanze spesso notevoli, gli spostamenti comportano per l’Azienda dispendio di risorse  economiche. Al di là di questo aspetto, che pure non va trascurato”, conclude Marinangeli, “la cosa importante è che il servizio migliora la qualità dell’assistenza di malati ‘fragili’ e consente loro di essere curati nell’ambiente familiare”. 































CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-