Con un contributo di dieci euro, il prezzo del biglietto da pagare per assistere al concerto, si può sostenere l’iniziativa del comitato. “Il progetto fu posto in essere circa un anno e mezzo fa”, racconta Giuseppe Bono, componente del comitato. “ Abbiamo notato che la facciata di una delle Chiese più fotografate dai turisti non è completamente bella e pulita. Ci siamo rivolti a quel punto alla Soprintendenza, con un contributo di idee e abbiamo ottenuto parere favorevole”, spiega Bono, sottolineando come al progetto hanno preso parte anche due architetti cittadini. A nome del comitato Bono invita tutta la città a intervenire al concerto di domani, facendo appello a tutti coloro che amano di Sulmona per “gettare un piccolo seme di solidarietà”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 2 aprile 2016
CHIESA SAN FRANCESCO DELLA SCARPA, CONCERTO PER RESTAURARE LA FACCIATA
Con un contributo di dieci euro, il prezzo del biglietto da pagare per assistere al concerto, si può sostenere l’iniziativa del comitato. “Il progetto fu posto in essere circa un anno e mezzo fa”, racconta Giuseppe Bono, componente del comitato. “ Abbiamo notato che la facciata di una delle Chiese più fotografate dai turisti non è completamente bella e pulita. Ci siamo rivolti a quel punto alla Soprintendenza, con un contributo di idee e abbiamo ottenuto parere favorevole”, spiega Bono, sottolineando come al progetto hanno preso parte anche due architetti cittadini. A nome del comitato Bono invita tutta la città a intervenire al concerto di domani, facendo appello a tutti coloro che amano di Sulmona per “gettare un piccolo seme di solidarietà”.