ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue: "Inaccettabile l'uccisione di giornalisti a Gaza". Netanyahu convoca il gabinetto di sicurezza - Nuovi attacchi a Gaza, 24 morti. Mobilitazione per gli ostaggi, autostrada bloccata a Tel Aviv - Tajani, Salvini? La politica estera spetta a me e alla premier - Il tycoon parla con Putin e attacca: "Basta soldi a Kiev, Zelensky è un venditore"- Trump caccia la governatrice Lisa Cook dalla Fed -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scossa nella notte avvertita nell'Aquilano a Poggio Picenze - Lascia aperto il gas per uccidere la moglie, arrestato 75enne -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara. Ingaggiato dal Monza il 2005 Jacopo Sardo - Il sindaco Masci: “Il Pescara giocherà nel suo stadio, sono ottimista” - Pescara calcio: ultima settimana di mercato, Dagasso convocato in Under 21 - Pescara calcio: Chiesta la disponibilità del Patini di Castel di Sangro, la casa estiva del Napoli. Ed è subito arrivato l'ok del sindaco Angelo Caruso - Pescara calcio: sabato prossimo prima trasferta, biancazzurri di scena a Mantova -

IN PRIMO PIANO

ANTONIO DI MARCO: "EMERGENZA FARMACI ALL'EMATOLOGIA DI PESCARA: SERVE UNA STRATEGIA ORGANIZZATIVA CHE NON METTA IN DIFFICOLTÀ NÉ I MALATI E NÉ I REPARTI, SPECIE QUELLI SENSIBILI"

PESCARA - " Dopo le segnalazioni sulla mancanza di farmaci alla Asl di Chieti, un nuovo e grave caso di carenza mette in difficoltà l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 18 marzo 2016

XXI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE: SULMONA LUOGO D’IMPEGNO


SULMONA - Per la prima volta a Sulmona si celebra la Giornata della memoria e dell’impegno promossa da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”.Lunedì 21 marzo si terrà a Sulmona, in contemporanea con altre mille città d’Italia, la XXI Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera, l’associazione che riunisce tante organizzazioni impegnate sulle tematiche dell’antimafia e della legalità guidata da Don Luigi Ciotti.
Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme alle centinaia di familiari delle vittime, si ritrovano in tanti luoghi, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie, creando in tutto il Paese un ideale filo di memoria, quella memoria responsabile che dal ricordo può generare impegno e giustizia nel presente. Titolo della Giornata di quest’anno è: "Ponti di memoria, Luoghi di impegno".La lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, nello stesso giorno, alla stessa ora unirà Messina – dove si terrà la manifestazione nazionale – con i tanti luoghi in tutta Italia, tra cui la città di Sulmona.Nella nostra città sono previste varie iniziative dall’alto valore simbolico distribuite lungo tutta la giornata di lunedì 21 marzo.
Protagonisti della mattinata saranno gli alunni delle scuole della città dove Libera porta avanti da tempo progetti sulla legalità. Alle ore 10:00 le tre scuole medie della città e i bambini delle quinte elementari della scuola primaria “G. Lombardo Radice” muoveranno in corteo verso Piazza XX Settembre dove alle 11:00 ci sarà, in contemporanea con altre mille piazze d’Italia, la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia, da parte dei giovani alunni sulmonesi. Alle ore 12:00 è previsto un collegamento streaming con la piazza di Messina per ascoltare tutti insieme il discorso di Don Luigi Ciotti.
Ai cortei che partiranno rispettivamente da via Togliatti, Piazza Tresca e Porta Napoli possono unirsi tutti coloro che vogliono aderire alla manifestazione.
Nel pomeriggio, invece, alle ore 18:00 presso il Soulkitchen Sulmona in via Alessandro Volta n. 8 ci sarà la proiezione del film “Lea” di Marco Tullio Giordana, la pellicola del famoso regista italiano dedicata alla testimone di giustizia Lea Garofalo assassinata dalla ‘ndrangheta il 24 novembre 2009 a Milano. A seguire, dopo un breve dibattito sui temi della legalità, si terrà alle 19:30 l’aperitivo antimafia con i prodotti di LiberaTerra, il consorzio che riunisce le cooperative agricole che producono prodotti tipici italiani nelle terre confiscate alle mafie.
La giornata è organizzata dai volontari di Libera che operano sul territorio sulmonese con il contributo della Fillea Cgil L’Aquila, che aderisce alla rete di Libera ed è impegnata da sempre sui temi della legalità, e da TELWEB Fibra, l’azienda locale che si occupa di installazioni di fibra ottica che curerà il collegamento web con Messina. Partner dell’iniziativa è Generazioni Legacoop Abruzzo, il gruppo dei giovani cooperatori che fanno capo alla Legacoop e che aderisce a livello nazionale alla rete di Libera. Tutta la giornata, visto l’alto valore simbolico e costruttivo che riveste, ha ottenuto il patrocinio del Comune di Sulmona.

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-